Il 30 ottobre l’esercitazione unificata della Protezione Civile Riviera del Conca

Si svolgerà martedì prossimo, 30 ottobre un’esercitazione promossa dall’Ufficio associato di Protezione Civile dell’Ambito della Riviera del Conca per testare tempistiche e procedure di intervento nei casi di rischio idraulico. Saranno impegnati...
Data:

27 October 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si svolgerà martedì prossimo, 30 ottobre un’esercitazione promossa dall’Ufficio associato di Protezione Civile dell’Ambito della Riviera del Conca per testare tempistiche e procedure di intervento nei casi di rischio idraulico. Saranno impegnati gli uomini del presidio territoriale del COI (Centro Intercomunale di Protezione Civile composto dai Comuni di Riccione, Cattolica, Coriano, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano) e componenti di associazioni di volontariato del territorio.



L’esercitazione, che si terrà per tutta la mattinata dalle ore 8.00 alle 14.00, sarà incentrata sul rischio idraulico, considerato tra i rischi che ricorrono maggiormente sul nostro territorio e dall’impatto più importante, peraltro previsto nella programmazione delle attività del 2018 del COI e dalla Convenzione di istituzione della funzione associata di Protezione Civile dell’ambito della Riviera del Conca. Sarà presente personale della Prefettura, Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale.



In una fase iniziale l’esercitazione coinvolgerà le zone ad alto-medio rischio dei cinque comuni coinvolti, come stabilito dal Piano Generale Rischio Alluvioni. Mentre in una fase successiva le simulazioni nel Comune di Riccione previste in via Como, nei pressi del Rio Marano zona Betania, e sul Rio Melo, zona Lago Arcobaleno, andranno a ricalcare l’evento meteorologico di grossa portata del 1996 che segnò il territorio con 300 millimetri di piogge in soli tre giorni, venti con una velocità fino a 70km/h e forti mareggiate. La simulazione avverrà sia all’interno del Centro Operativo con sede a Cattolica, sia sul territorio dei 5 comuni e testerà le attivazioni del sistema, le loro tempistiche e l’attivazione delle procedure di intervento.

In questo modo si avrà la possibilità di collaudare il modello organizzativo e le procedure operative contenute nel Piano Intercomunale di Emergenza, approvato ad aprile 2018.

Related services

Protezione civile

Protezione Civile

Informazioni e allerte di protezione civile per la cittadinanza

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 06/05/2021 12:29:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet