Descrizione
Il Comune di Misano Adriatico, già da tempo, ha attuato, nella quotidiana gestione degli interessi della collettività un codice di comportamento volto alla sostenibilità ambientale.
Per questo motivo, nel rispetto anche della normativa nazionale ed Europea, ha seguito quelli che vengono definiti CAM, ovvero criteri minimi ambientali negli appalti pubblici.
In questa cornice si inserisce anche l’appalto della ristorazione scolastica.
Come già anticipato nelle commissioni mensa delle Scuole Statali e nei Comitati di Gestione delle Istituzioni Comunali 0/6 anni appositamente riunite, dal prossimo 5 Novembre 2018 verrà fornita acqua di rete nelle mense scolastiche del territorio comunale.
Il D.Lgs. 2 Febbraio 2001, n.31 che costituisce la normativa di riferimento per le acque potabili, ne definisce i valori di conformità fisica-chimica-microbiologica ed impegna gli organi di controllo a regolari accertamenti e controlli analitici di verifica. Le acque destinate al consumo umano fornite da acquedotti pubblici ricadono in tale normativa, sono quindi da ritenersi salubri e senza controindicazioni al consumo da parte dei minori. Non si ritiene pertanto opportuno l’uso abituale di acque minerali, se non in specifiche condizioni locali ad esempio, nel caso di acque pubbliche con alto contenuto di nitrati e limitatamente alla fascia d’età più sensibile.
I controlli effettuati sul Comune di Misano rientrano perfettamente nei parametri di potabilità richiesti.
Questa scelta inoltre permetterà di eliminare quantità di plastica enormi e nel contempo verrà fornita acqua costantemente controllata con analisi chimiche sia effettuate da Romagna Acque che dalla ditta incaricata di svolgere il servizio.
Si precisa che presso i refettori verrà comunque mantenuta una quantità di acqua in bottiglia per le emergenze quali rotture di tubi della rete idrica.
Per quanto riguarda le analisi citate precedentemente Romagna Acque monitora mensilmente i dati relativi alla qualità delle acque ed è possibile accedervi attraverso il link: http://www.romagnacque.it/dati_qualita_acqua
I dati relativi ai punti di prelievo nelle singole istituzioni scolastiche sono consultabili di seguito e verranno effettuati sia dalla Ditta che gestisce il servizio di refezione scolastica sia su incarico del Comune di Misano Adriatico. I prelievi saranno indicativamente 6 per anno scolastico.
Per questo motivo, nel rispetto anche della normativa nazionale ed Europea, ha seguito quelli che vengono definiti CAM, ovvero criteri minimi ambientali negli appalti pubblici.
In questa cornice si inserisce anche l’appalto della ristorazione scolastica.
Come già anticipato nelle commissioni mensa delle Scuole Statali e nei Comitati di Gestione delle Istituzioni Comunali 0/6 anni appositamente riunite, dal prossimo 5 Novembre 2018 verrà fornita acqua di rete nelle mense scolastiche del territorio comunale.
Il D.Lgs. 2 Febbraio 2001, n.31 che costituisce la normativa di riferimento per le acque potabili, ne definisce i valori di conformità fisica-chimica-microbiologica ed impegna gli organi di controllo a regolari accertamenti e controlli analitici di verifica. Le acque destinate al consumo umano fornite da acquedotti pubblici ricadono in tale normativa, sono quindi da ritenersi salubri e senza controindicazioni al consumo da parte dei minori. Non si ritiene pertanto opportuno l’uso abituale di acque minerali, se non in specifiche condizioni locali ad esempio, nel caso di acque pubbliche con alto contenuto di nitrati e limitatamente alla fascia d’età più sensibile.
I controlli effettuati sul Comune di Misano rientrano perfettamente nei parametri di potabilità richiesti.
Questa scelta inoltre permetterà di eliminare quantità di plastica enormi e nel contempo verrà fornita acqua costantemente controllata con analisi chimiche sia effettuate da Romagna Acque che dalla ditta incaricata di svolgere il servizio.
Si precisa che presso i refettori verrà comunque mantenuta una quantità di acqua in bottiglia per le emergenze quali rotture di tubi della rete idrica.
Per quanto riguarda le analisi citate precedentemente Romagna Acque monitora mensilmente i dati relativi alla qualità delle acque ed è possibile accedervi attraverso il link: http://www.romagnacque.it/dati_qualita_acqua
I dati relativi ai punti di prelievo nelle singole istituzioni scolastiche sono consultabili di seguito e verranno effettuati sia dalla Ditta che gestisce il servizio di refezione scolastica sia su incarico del Comune di Misano Adriatico. I prelievi saranno indicativamente 6 per anno scolastico.
Related services
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 05/05/2021 11:19:24