Descrizione
Campioni. Storie di basket e di campioni
Talk show con Chicco Giuliani, Michele Pettene e Walter Magnifico
Un viaggio on the road alla scoperta del mito del basket americano
Lunedì 10 luglio 2023, ore 21:30
Piazzale Colombo di Portoverde
Misano Adriatico
Il cartellone di tornei, gare, incontri e spettacoli dedicati alla pallacanestro del progetto Misano Basketball Village si arricchisce anche di proposte culturali che spaziano dalla letteratura all’arte.
Lunedì 10 luglio alle ore 21:30, nella suggestiva cornice di Portoverde di Misano (piazza Colombo), si parla di Campioni. Storie di basket e di campioni insieme a Chicco Giuliani e Walter Magnifico in dialogo con lo scrittore e giornalista Michele Pettene, co-autore del libro Basketball Journey, un’avventura on the road per riscoprire i miti e i protagonisti del basket USA (Rizzoli, 2021). E sarà proprio uno straordinario viaggio il talk show in musica, parole e immagini che condurrà il pubblico alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno fatto la storia del basket americano e mondiale e hanno costruito le leggende, i ricordi e le emozioni che hanno reso la storia del basket mitica e unica.
Partendo da Springfield nel Massachusetts, la culla del basket inventato nel 1891 da James Naismith, Michele Pettene insieme a Alessandro Mamoli, autori del libro, si sono lanciati in un lungo viaggio on the road costellato di luoghi leggendari e protagonisti unici, con un semplice filo conduttore: l’amore per il basket. Tra appunti di viaggio, migliaia di chilometri in macchina, dialoghi con personaggi di culto come Gregg Downer, allenatore della squadra liceale di Kobe Bryant, i due autori hanno ricostruito alcune memorabili storie scoprendo un nuovo modo di raccontare lo spirito degli USA: attraverso l’incredibile epopea di un gioco nato sui campetti e assurto alla gloria stellare dell’NBA.
Insieme a Michele Pettene, accompagnato da Walter Magnifico e Chicco Giuliani, il pubblico ripercorrerà alcune delle tappe raccontate nel libro mentre, come in una vera avventura on the road, scorreranno davanti agli occhi le immagini di quel viaggio e la musica farà da colonna sonora ai racconti e scandirà il percorso.
Fra le proposte che legano il basket alla cultura, Misano Basketball Village presenta anche il progetto IMPULSI [d’arte e di sport], la mostra d’arte contemporanea a cura di tre artisti locali: Monica Bologna, Luca Fronzoni aka ilFolle e Alessandro Bordoni aka Inodrob. La mostra è un omaggio alla libertà innata che abbraccia sia l’arte che il gioco nelle loro prime e libere forme espressive, quando ognuno, da piccolo, segue quell’impulso a scarabocchiare, colorare, disegnare e inventare giochi ovvero quella libertà espressiva cui la mostra è dedicata. La mostra resterà aperta fino al 31 agosto, dalle ore 19:30 alle 23:30 a ingresso libero (via Emilia, 6).
Misano Basketball Village è un progetto ideato e realizzato da Asd Misano Pirates con il patrocinio del Comune di Misano Adriatico e in collaborazione con FIP Emilia-Romagna e FSSI-Federazione Sport Sordi Italia, Visit Misano, Comitato Villaggio Argentina, Comitato La Cella, Comitato Santamonica, Comitato Misano Monte, Gruppo SGR di Rimini, Misano Immobiliare e Banca Malatestiana.
Talk show con Chicco Giuliani, Michele Pettene e Walter Magnifico
Un viaggio on the road alla scoperta del mito del basket americano
Lunedì 10 luglio 2023, ore 21:30
Piazzale Colombo di Portoverde
Misano Adriatico
Il cartellone di tornei, gare, incontri e spettacoli dedicati alla pallacanestro del progetto Misano Basketball Village si arricchisce anche di proposte culturali che spaziano dalla letteratura all’arte.
Lunedì 10 luglio alle ore 21:30, nella suggestiva cornice di Portoverde di Misano (piazza Colombo), si parla di Campioni. Storie di basket e di campioni insieme a Chicco Giuliani e Walter Magnifico in dialogo con lo scrittore e giornalista Michele Pettene, co-autore del libro Basketball Journey, un’avventura on the road per riscoprire i miti e i protagonisti del basket USA (Rizzoli, 2021). E sarà proprio uno straordinario viaggio il talk show in musica, parole e immagini che condurrà il pubblico alla scoperta delle tappe fondamentali che hanno fatto la storia del basket americano e mondiale e hanno costruito le leggende, i ricordi e le emozioni che hanno reso la storia del basket mitica e unica.
Partendo da Springfield nel Massachusetts, la culla del basket inventato nel 1891 da James Naismith, Michele Pettene insieme a Alessandro Mamoli, autori del libro, si sono lanciati in un lungo viaggio on the road costellato di luoghi leggendari e protagonisti unici, con un semplice filo conduttore: l’amore per il basket. Tra appunti di viaggio, migliaia di chilometri in macchina, dialoghi con personaggi di culto come Gregg Downer, allenatore della squadra liceale di Kobe Bryant, i due autori hanno ricostruito alcune memorabili storie scoprendo un nuovo modo di raccontare lo spirito degli USA: attraverso l’incredibile epopea di un gioco nato sui campetti e assurto alla gloria stellare dell’NBA.
Insieme a Michele Pettene, accompagnato da Walter Magnifico e Chicco Giuliani, il pubblico ripercorrerà alcune delle tappe raccontate nel libro mentre, come in una vera avventura on the road, scorreranno davanti agli occhi le immagini di quel viaggio e la musica farà da colonna sonora ai racconti e scandirà il percorso.
Fra le proposte che legano il basket alla cultura, Misano Basketball Village presenta anche il progetto IMPULSI [d’arte e di sport], la mostra d’arte contemporanea a cura di tre artisti locali: Monica Bologna, Luca Fronzoni aka ilFolle e Alessandro Bordoni aka Inodrob. La mostra è un omaggio alla libertà innata che abbraccia sia l’arte che il gioco nelle loro prime e libere forme espressive, quando ognuno, da piccolo, segue quell’impulso a scarabocchiare, colorare, disegnare e inventare giochi ovvero quella libertà espressiva cui la mostra è dedicata. La mostra resterà aperta fino al 31 agosto, dalle ore 19:30 alle 23:30 a ingresso libero (via Emilia, 6).
Misano Basketball Village è un progetto ideato e realizzato da Asd Misano Pirates con il patrocinio del Comune di Misano Adriatico e in collaborazione con FIP Emilia-Romagna e FSSI-Federazione Sport Sordi Italia, Visit Misano, Comitato Villaggio Argentina, Comitato La Cella, Comitato Santamonica, Comitato Misano Monte, Gruppo SGR di Rimini, Misano Immobiliare e Banca Malatestiana.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 08/07/2023 13:22:20