Anagrafe Canina - Felina

Servizio rivolto ai possessori di animali d'affezione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Rivolto ai possessori di animali d'affezione (cani, gatti, furetti)

Descrizione

Obiettivo dell’anagrafe degli animali d’affezione è la tutela degli animali e la prevenzione di abbandoni e randagismo: la banca dati informatizzata permette infatti di rintracciare, nel rispetto della tutela della privacy del cittadino, il legittimo proprietario di cani, gatti o furetti rinvenuti vaganti sul territorio.

Come fare

Per l’iscrizione e la comunicazione delle variazioni il proprietario può recarsi presso:
  • l’ufficio anagrafe canina del suo comune di residenza;
  • un medico veterinario accreditato;
  • i servizi veterinari dell'AUSL competenti per territorio.

Cosa serve

Per poter essere iscritti nell’anagrafe degli animali d’affezione, i cani e gli altri animali devono essere riconoscibili in maniera certa: lo strumento utilizzato a tale scopo è il microchip, un piccolo dispositivo elettronico che contiene un codice numerico univoco, cioè privo di duplicati. L’applicazione del microchip è eseguita sempre e solo da un medico veterinario accreditato presso la regione Emilia Romagna.

Il codice identificativo resta valido per tutta la vita dell’animale: il microchip non deve mai essere tolto o sostituito, a meno che non risulti illeggibile. Una volta inserito nell’archivio regionale, il codice contenuto nel microchip permette di collegare l’animale al proprietario.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'anagrafe regionale degli animali d'affezione.

Tempi e scadenze

L’iscrizione degli animali deve essere effettuata entro 30 giorni dalla nascita o da quando se ne entra in possesso.

Costi

Il costo del microchip è di 3 euro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Trasporto scolastico - Anagrafe canina - Servizi cimiteriali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 12/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Last edit: 07/05/2024 17:52:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet