Aggiornamento coronavirus: nuovo dpcm del 8 marzo 2020. Comunicazione successiva all'incontro dell'unità di crisi in video conferenza con la prefettur

Cari cittadini, a seguito dei primi chiarimenti interpretativi il territorio della Provincia di Rimini oggetto del Decreto della Presidenza del Consiglio che mira a limitare al massimo gli spostamenti e ad evitare assembramenti. Sono consentiti...
Data:

3 mars 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Cari cittadini,

a seguito dei primi chiarimenti interpretativi il territorio della Provincia di Rimini oggetto del Decreto della Presidenza del Consiglio che mira a limitare al massimo gli spostamenti e ad evitare assembramenti. Sono consentiti gli spostamenti solo per motivi di lavoro, salute o situazioni di necessità.

Inoltre, le ‘comprovate esigenze lavorative’ citate nel decreto non significano il blocco della mobilità dei lavoratori.

Le aziende potranno aprire e i dipendenti potranno recarsi al lavoro; ciò vale anche per la Repubblica di San Marino, che si può raggiungere per motivi di lavoro e dalla quale si può regolarmente rientrare a casa.

Stessa cosa per gli autonomi e gli agenti di commercio. Si raccomanda ai datori di lavoro, in accordo coi dipendenti, di favorire ferie e riposi come disposto dal Decreto.

Sono esclusi, ovviamente, coloro che sono stati posti nella condizione della restrizione in quarantena. In caso di controllo, gli interessati potranno comprovare il motivo lavorativo dello spostamento con qualsiasi mezzo, inclusa una dichiarazione che potrà essere resa alle forze di polizia in caso di controlli.

Le merci possono entrare ed uscire dai territori interessati. Il trasporto delle merci è considerato come un'esigenza lavorativa. Il personale che conduce i mezzi di trasporto può quindi entrare e uscire dai territori e spostarsi all'interno degli stessi, limitatamente alle esigenze di consegna o prelievo delle merci.

Ci sarà regolare fornitura e disponibilità di prodotti alimentari, quindi è necessario evitare assembramenti e ingiustificati affollamenti degli esercizi commerciali alimentari.

E’ necessario un grande sforzo di responsabilità, nell’interesse di tutti e in particolar modo dei più deboli. E’ ovviamente difficile per le forze dell’Ordine vigilare su tutti affinché siano rispettate queste regole, quindi mettiamoci del nostro rispettandole e invitando a rispettarle. Limitare il contagio è una responsabilità anche individuale, che si esercita adottando comportamenti all’insegna della prudenza.

Domani alle 9 è previsto un aggiornamento interpretativo a seguire sarete tempestivamente informati.

Sono certo che tutti voi sarete prudenti e responsabili.



Fabrizio Piccioni

Sindaco di Misano Adriatico.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 18/05/2021 09:20:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet