Descrizione
Se i lettori non possono entrare in biblioteca a causa delle misure anti-Covid, sono i libri ad uscire per andare loro in contro. E’ questa l’iniziativa lanciata dalla biblioteca comunale di Misano Adriatico per continuare a soddisfare la sete di lettura dei tanti frequentatori abituali.
I libri sono disposti in espositori posizionati di fronte alle porte finestre, mentre all’ingresso principale è stato sistemato un tavolo dove poter ritirare o restituire il volume preso in prestito. Una barriera in plexiglass aiuta a proteggere lettori e personale della biblioteca; è inoltre presente un dispenser contenente gel igienizzante. Il tutto all’aria aperta, in piena sicurezza.
“Un’iniziativa– commenta il sindaco Fabrizio Piccioni – accolta con grande calore dalla gente. Soprattutto in questi periodi, nei quali non è possibile frequentare le sale lettura presenti in biblioteca, il prestito dei libri fatto in sicurezza garantisce ai nostri assidui frequentatori la possibilità di continuare la buona pratica della lettura che arricchisce conoscenza la cultura personale”.
Il personale della biblioteca sarà a vostra disposizione tutte le mattine dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 13, e tre pomeriggi alla settimana, il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 18.30.
La richiesta di documenti per il prestito deve avvenire attraverso PRENOTAZIONE per permettere al personale di farvi trovare i libri già pronti al momento del ritiro.
La prenotazione si può effettuare attraverso le seguenti modalità:
- catalogo online Scoprirete (se non sapete come funziona, ma volete imparare, saremo felici di darvi tutte le informazioni utili)
- richiesta telefonica allo 0541-618484,
- e-mail (biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it),
- Facebook messenger,
- Whatsapp (attivo sul numero fisso della biblioteca 0541-618484)
Per il prestito di ebook e di tutte le altre risorse digitali, questo e' il collegamento alla BROCHURE che vi spiega sinteticamente quali sono i servizi ai quali potete accedere. Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento
Alcune risorse digitali sono accessibili direttamente da Scoprirete, per molte altre invece il catalogo vi re-indirizzera' a MLOL (Media Library Online = il portale attraverso cui è possibile accedere gratuitamente a ebook, quotidiani e tanto altro)
a questo link potete accedere a degli utilissimi brevi corsi online per imparare ad usare MLOL
I libri sono disposti in espositori posizionati di fronte alle porte finestre, mentre all’ingresso principale è stato sistemato un tavolo dove poter ritirare o restituire il volume preso in prestito. Una barriera in plexiglass aiuta a proteggere lettori e personale della biblioteca; è inoltre presente un dispenser contenente gel igienizzante. Il tutto all’aria aperta, in piena sicurezza.
“Un’iniziativa– commenta il sindaco Fabrizio Piccioni – accolta con grande calore dalla gente. Soprattutto in questi periodi, nei quali non è possibile frequentare le sale lettura presenti in biblioteca, il prestito dei libri fatto in sicurezza garantisce ai nostri assidui frequentatori la possibilità di continuare la buona pratica della lettura che arricchisce conoscenza la cultura personale”.
Il personale della biblioteca sarà a vostra disposizione tutte le mattine dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 13, e tre pomeriggi alla settimana, il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 18.30.
La richiesta di documenti per il prestito deve avvenire attraverso PRENOTAZIONE per permettere al personale di farvi trovare i libri già pronti al momento del ritiro.
La prenotazione si può effettuare attraverso le seguenti modalità:
- catalogo online Scoprirete (se non sapete come funziona, ma volete imparare, saremo felici di darvi tutte le informazioni utili)
- richiesta telefonica allo 0541-618484,
- e-mail (biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it),
- Facebook messenger,
- Whatsapp (attivo sul numero fisso della biblioteca 0541-618484)
Per il prestito di ebook e di tutte le altre risorse digitali, questo e' il collegamento alla BROCHURE che vi spiega sinteticamente quali sono i servizi ai quali potete accedere. Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento
Alcune risorse digitali sono accessibili direttamente da Scoprirete, per molte altre invece il catalogo vi re-indirizzera' a MLOL (Media Library Online = il portale attraverso cui è possibile accedere gratuitamente a ebook, quotidiani e tanto altro)
a questo link potete accedere a degli utilissimi brevi corsi online per imparare ad usare MLOL
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 19/05/2021 11:03:19