Presentata l'app MISANODAMARE: otto tappe per approfondire la storia e gli aspetti naturalistici di Misano

Conoscere Misano Adriatico e le sue tradizioni, in particolare quelle legate alla marineria, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie: è questo l’obiettivo dell’App MISANODAMARE, presentata ieri pomeriggio in piazzale Roma. Per raggiungere...
Data:

3 août 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Conoscere Misano Adriatico e le sue tradizioni, in particolare quelle legate alla marineria, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie: è questo l’obiettivo dell’App MISANODAMARE, presentata ieri pomeriggio in piazzale Roma.

Per raggiungere le finalità del progetto è stato ideato un itinerario turistico, che si sviluppa sul lungomare, da Piazzale Roma fino al porto turistico di Portoverde, suddiviso in otto tappe. La cartellonistica presente sul percorso invita gli utenti ad accedere all’app del progetto, e l’app stessa permette a chiunque ne abbia voglia ad approfondire vari aspetti del patrimonio storico, ed anche ambientale, del comune di Misano Adriatico.

“Elementi – ha spiegato l’assessore alla cultura Maneula Tonini – che si intrecciano e completano tra loro: dalla storia delle tradizioni marinare agli aspetti culturali e naturalistici che caratterizzano e arricchiscono l’offerta turistica di Misano”.

Lo sviluppo del “Percorso multimediale interattivo sul lungomare di Misano Adriatico” si inserisce nell’ambito del progetto “Tradizione e sviluppo della marineria a Misano Adriatico” finanziato nel contesto del piano d’azione FLAG Costa dell’Emilia-Romagna per l’allestimento di luoghi che richiamino la cultura delle marinerie. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, dal Mipaaf, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, dal FEAMP, fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e dalla Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 03/08/2022 13:45:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet