Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne: proseguono le iniziative a Misano Adriatico

Entra nel vivo il programma delle iniziative organizzate dalla Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico per far risuonare, ancora una volta, il proprio “no” alla violenza sulle donne. Il cartellone di eventi organizzati per la Giornata...
Data:

22 novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Entra nel vivo il programma delle iniziative organizzate dalla Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico per far risuonare, ancora una volta, il proprio “no” alla violenza sulle donne.

Il cartellone di eventi organizzati per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne si è aperto sabato, presso il Centro di quartiere di Scacciano, alla presenza del sindaco Fabrizio Piccioni, della vicesindaca Maria Elena Malpassi e di alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine, con “Femminicidi – quelle storie di tutti noi”, una lettura corale che è servita a commemorare vittime italiane di femminicidio degli ultimi tre anni.

Sabato 25 novembre, le celebrazioni saranno scandite da tre diversi momenti.

Al mattino, alle 11:00, è previsto in incontro con gli studenti della Scuola Media Giovanni XXIII per la restituzione di una pergamena realizzata con gli elaborati nati da un brainstorming tra ragazzi e insegnanti sul significato della Giornata Mondiale.

Al pomeriggio, alle 16:30, presso la Biblioteca di Misano Adriatico ci sarà la presentazione del romanzo di Alessandro Morbidelli “I figli dei chiodi”, che ha vinto il premio Giuria Artistica di “Giallo al Centro” edizione 2023. Morbidelli, che racconta con profondità e delicatezza le tematiche della violenza di genere, ha dedicato l'opera alla memoria di Palmina Martinelli, ragazza brutalmente uccisa nel 1981 perché rifiutava di prostituirsi. La presentazione sarà introdotta delle referenti del CAV Chiama ChiAma.

Infine, alle 21:00, al Cinema Teatro Astra, si terrà il concerto intitolato “Dai tuoi occhi”, nell’ambito della XXXI Edizione del Misano Piano Festival, il Festival pianistico Malatestiano che ha visto la collaborazione sinergica fra l’Associazione riminese Alfredo Speranza e alcuni Comuni delle antiche terre malatestiane: i comuni di Misano Adriatico, Rimini, Gradara e Mondaino.

Sul palco saliranno due donne artiste: la giovanissima pianista Sofia Donato, straordinario talento musicale avviato ad una promettente carriera e al suo fianco Paola Doghieri, attrice e regista d’esperienza, che intreccerà i racconti legati alla storia della pittrice Artemisia Gentileschi a quelli musical. Due donne che esprimeranno emozioni con la potenza inesauribile della passione per la bellezza, che è espressione di armonia e di pace.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 22/11/2023 15:10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet