Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Due distributori dell'acqua nei Palazzetti dello Sport di via Rossini

Proseguono le azioni, da parte dell’amministrazione comunale di Misano Adriatico, per ridurre l’utilizzo della plastica e per sensibilizzare le nuove generazioni ad una gestione più consapevole dei rifiuti. Due nuovi distributori per...
Data:

12 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Proseguono le azioni, da parte dell’amministrazione comunale di Misano Adriatico, per ridurre l’utilizzo della plastica e per sensibilizzare le nuove generazioni ad una gestione più consapevole dei rifiuti.
Due nuovi distributori per l’erogazione di acqua rinfrescata o a temperatura ambiente sono stati installati nei giorni scorsi nei due Palazzetti dello Sport del centro sportivo di via Rossini e sono già pienamente operativi.
I due erogatori sono stati finanziati attraverso le risorse del “bando per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti comunali di riduzione della produzione dei rifiuti” di Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia – Romagna per i servizi idrici e i rifiuti), al quale il Comune ha partecipato insieme ad Adriatica Acque.
“I due distributori al servizio del nuovo e del vecchio Palazzetto dello Sport si aggiungono a quelli già presenti nelle sedi comunali e negli edifici scolastici che ospitano le scuole medie ed elementari – le parole dell’assessore all’ambiente Nicola Schivardi -. Prende dunque ulteriore sostanza il progetto che, insieme alle Case dell’Acqua distribuite sul territorio comunale, punta a ridurre sensibilmente l’utilizzo della plastica e delle emissioni necessarie per lo smaltimento. Il posizionamento degli erogatori in luoghi frequentati da giovani, inoltre, ha anche uno scopo educativo, volto a favorire comportamenti virtuosi nelle nuove generazioni”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 12/11/2025 13:51:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri