Descrizione
Con la Spartan Race andata in scena questo fine settimana e che ha visti impegnati circa 6.000 iscritti, molti dei quali con famiglie al seguito, va in archivio un settembre molto positivo dal punto di vista delle presenze a Misano Adriatico.
Ad aprire le danze sono stati, dal 24 agosto all’8 settembre, i Campionati Nazionali di pattinaggio artistico AiCS che hanno portato a Misano oltre 5.000 partecipanti tra atleti, staff tecnici e accompagnatori.
Poi è stata la volta dell’Italian Bike Festival, seguito dal Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini e, nel weekend appena trascorso, dal Campionato del Mondo FIM JuniorGp, eventi che, complessivamente, hanno fatto registrare oltre 250 mila presenze a Misano World Circuit e sul territorio.
“Manifestazioni come queste generano un indotto economico importante per Misano e consentono alle nostre strutture alberghiere, commerciali e di ristorazione di lavorare anche in periodi che sconfinano dalla stagione turistica tradizionale – commenta il sindaco Fabrizio Piccioni -. Fondamentale è il lavoro che, anche grazie al sostegno della Regione Emilia – Romagna e alla sinergia con il circuito o ad accordi come quello con il C.S.I. Milano, ci consentono di ospitare a Misano eventi sportivi che, oltre a favorire presenze una importante ricaduta economica, ci consentono di farci conoscere in tutto il mondo”.
Ad aprire le danze sono stati, dal 24 agosto all’8 settembre, i Campionati Nazionali di pattinaggio artistico AiCS che hanno portato a Misano oltre 5.000 partecipanti tra atleti, staff tecnici e accompagnatori.
Poi è stata la volta dell’Italian Bike Festival, seguito dal Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini e, nel weekend appena trascorso, dal Campionato del Mondo FIM JuniorGp, eventi che, complessivamente, hanno fatto registrare oltre 250 mila presenze a Misano World Circuit e sul territorio.
“Manifestazioni come queste generano un indotto economico importante per Misano e consentono alle nostre strutture alberghiere, commerciali e di ristorazione di lavorare anche in periodi che sconfinano dalla stagione turistica tradizionale – commenta il sindaco Fabrizio Piccioni -. Fondamentale è il lavoro che, anche grazie al sostegno della Regione Emilia – Romagna e alla sinergia con il circuito o ad accordi come quello con il C.S.I. Milano, ci consentono di ospitare a Misano eventi sportivi che, oltre a favorire presenze una importante ricaduta economica, ci consentono di farci conoscere in tutto il mondo”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 22/09/2025 11:43:48