Inaugurato il nuovo palazzetto dello sport

E' stato inaugurato oggi pomeriggio, nell’ambito della Festa dello Sport, il nuovo palazzetto che andrà ad implementare l’offerta di spazi per l’attività sportiva nel centro sportivo di Via Rossini. Con la nuova struttura salgono a tre gli...
Data:

27 septembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' stato inaugurato oggi pomeriggio, nell’ambito della Festa dello Sport, il nuovo palazzetto che andrà ad implementare l’offerta di spazi per l’attività sportiva nel centro sportivo di Via Rossini. Con la nuova struttura salgono a tre gli impianti disponibili al coperto (due palazzetti e una tensostruttura), in aggiunta al campo da basket esterno e ai campi da padel e tennis.
“L’opera nasce dall’esigenza di fornire nuovi spazi per la crescente offerta sportiva presente a Misano – le parole del Sindaco Fabrizio Piccioni -. Negli ultimi anni le nostre società sono cresciute per numero di tesserati e hanno ampliato la loro attività. C’era il bisogno di nuovi spazi che potessero accoglierle. Non da meno, la nuova struttura è importante anche in ottica di manifestazioni sportive ospitate in territorio: abbiamo visto recentemente, infatti, come il binomio sport e turismo sia importante per Misano”.
Il nuovo spazio sportivo multidisciplinare, che potrà ospitare fino a 180 persone, si caratterizza per la pavimentazione in parquet. L’area dedicata all’attività di gioco, con una misura minima garantita di 23X43 metri, si adatta a diverse discipline: basket, pallavolo, calcio a 5, pallamano e pattinaggio.
I lavori, partiti ufficialmente a marzo 2023, sono stati preceduti da una serie di interventi preliminari che hanno portato allo spostamento dei sottoservizi e della centrale termica esistente, al rifacimento dell’accesso all’area di Via Rossini e alla realizzazione del nuovo campo da basket esterno.
Si è poi proceduto alla posa del prefabbricato e alla realizzazione del sottofondo in getto di cemento per la posa della pavimentazione in parquet, oltre che alla realizzazione degli impianti di illuminazione e riscaldamento. Sulla copertura della struttura è stato inoltre installato un impianto fotovoltaico da 40 kw.
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 2 milioni di euro, di cui 300.000 finanziati dalla Regione Emilia – Romagna.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 27/09/2025 18:25:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet