Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Infermiere di famiglia e di comunità: lunedì la presentazione del nuovo servizio a cittadini e professionisti

La sala del Consiglio, presso la sede comunale, ospiterà lunedì 6 ottobre alle 20:30 un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale e dall’Azienda sanitaria, al fine di illustrare i percorsi di cura, assistenziali e di prevenzione,...
Data:

1 octobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La sala del Consiglio, presso la sede comunale, ospiterà lunedì 6 ottobre alle 20:30 un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale e dall’Azienda sanitaria, al fine di illustrare i percorsi di cura, assistenziali e di prevenzione, erogati dall'Ausl della Romagna tramite servizi di prossimità.
In particolare, verrà illustrata ai cittadini e ai professionisti la nuova figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità, servizio gratuito introdotto per migliorare l'assistenza territoriale e le relazioni con i servizi ospedalieri, anche in fase di prevenzione, con l'obiettivo di avvicinare le persone, specie quelle più fragili, e mettere in rete i professionisti e le risorse della comunità, a garanzia di percorsi più facili, veloci, risolutivi.
Parteciperanno i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, la Direzione del Distretto, la Direzione Assistenziale Provinciale e l’U.O. Cure Primarie di Rimini e Riccione.
L’Infermiere di Famiglia e di Comunità collaborerà con il Medico di medicina generale o il Pediatra di libera scelta alle cure territoriali dei cittadini, prendendo in carico gli utenti a media o bassa complessità assistenziale, sia presso la sede ambulatoriale sia presso il domicilio dell'utente, favorendo inoltre l'aspetto relazionale, intercettando e valutando i bisogni per garantire una pianificazione assistenziale personalizzata. Una risorsa fondamentale, dunque, per promuovere la salute dei cittadini e rafforzare il legame tra i servizi territoriali e la popolazione, pensata per un’assistenza sempre più di prossimità, anche in fase di prevenzione.

   

Pièces jointes

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 02/10/2025 10:06:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri