Evento di Cultura Digitale in biblioteca: Il 730 web - istruzioni per l’uso

26 juin 2025dalle 14:30 alle 17:00  Evento passato
Webinar gratuito on-line

Description

🟢 Evento di Cultura Digitale: Il 730 web: istruzioni per l’uso
📣Sarà possibile seguire il webinar in diretta sul maxi-schermo della biblioteca 🤓 è gradita la prenotazione allo 0541-618484

Gli incontri rientrano nelle numerose attività di comunicazione realizzate dall’Agenzia delle Entrate per avvicinare i cittadini al “fisco-digitale” accompagnando anche i meno esperti a presentare la dichiarazione dei redditi precompilata in autonomia. Durante gli incontri i funzionari dell’Agenzia spiegheranno con linguaggio chiaro e accessibile, in cosa consiste il servizio, quali vantaggi offre, e come risolvere i dubbi più frequenti, lasciando anche spazio a quesiti di carattere generale da parte dei partecipanti.

Competenze sviluppate / Finalità
🟢 conoscere le novità del nuovo modello 730 precompilato;
🟢 apprendere le modalità per accedere, modificare e inviare il modello 730 precompilato.

Maggiori informazioni sull'evento 👇👇
https://www.paneeinternet.it/public/dettaglio-corso?id=2213

Ingresso libero e gratuito, è gradita la prenotazione per motivi organizzativi

***********************************************************************************************************
La biblioteca ospita periodicamente gli eventi di Pane e Internet, un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, nell'ambito dell'Agenda Digitale Regionale, per favorire lo sviluppo delle competenze digitali ed un pieno accesso alla società dell'informazione. Se vuoi conoscere tutte le attività in programma, visita il sito ufficiale www.paneeinternet.it

Per il 2025 nuovi appuntamenti GRATUITI ONLINE per Pane e Internet
per iscrizioni e maggiori informazioni
👉 https://www.paneeinternet.it/
oppure chiedi alle bibliotecarie 😁
Se le attività si svolgono durante gli orari di apertura della biblioteca, è possibile utilizzare i PC della sala internet e la nostra connessione Wi-Fi gratuita e libera per collegarsi con i propri dispositivi. Il personale è a disposizione (su appuntamento) per dare assistenza e facilitare l'accesso alle piattaforme. 
Contattateci per maggiori informazioni allo 0541-618484

Tra le diverse attività:

🔹 CORSO BASE SMARTPHONE (8 lezioni da 2h ciascuna) dedicato all'utilizzo dei dispositivi mobili. Insieme agli esperti si parlerà e ci si eserciterà sulla gestione delle impostazioni, sui download dal Google Play Store e sulle ricerche online che consentono di distinguere i siti ufficiali da quelli fake.

🔹 CORSO BASE PC (8 lezioni da 1h30' ciascuna) ha lo scopo di sviluppare le competenze digitali di base dei partecipanti, considerando il personal computer come dispositivo di riferimento per il corsista. Gli argomenti affrontano l'accesso con SPID ai servizi pubblici, la posta elettronica, la navigazione e le ricerche in rete, i social network, le piattaforme di comunicazione asincrona e la sicurezza informatica, quest'ultima fondamentale per riconoscere le minacce e le più comuni truffe online.

🔹 Podcast e audiolibri (2h) - Qual è la differenza tra podcast e audiolibro? Quali sono i podcast più ascoltati in Italia? Quali sono le principali piattaforme (gratuite e a pagamento) per ascoltarli?

🔹 Guida alla sicurezza dei dispositivi (2h) - Lo smartphone viene sempre più utilizzato per gestire le informazioni personale e gli account dei principali servizi online. Esercita le tue capacità nel mettere in sicurezza i tuoi dispositivi configurando le App e impostando al meglio i tuoi account.

🔹 Digitale e lavoro (3 incontri da 2h) - Come posso creare un curriculum in formato europeo corretto? Come usare i social per trovare lavoro e costruire una solida reputazione online? Quali sono gli elementi che aiutano aziende e persone a sceglierci quando siamo online?

🔹 Guida alla Gestione delle password (2h) - Per fruire degli innumerevoli servizi offerti su Internet abbiamo bisogno di attivare ed utilizzare diversi account con diverse password. Come gestire queste preziose informazioni limitando il rischio di dimenticarle e, nel contempo, di conservarle al sicuro?

🔹 Guida alla Gestione dello spazio nel tuo cellulare (2h) - Nel tempo il nostro dispositivo tende a ridurre lo spazio disponibile. Questo, oltre a contribuire ad un rallentamento generale nel funzionamento dello smartphone, può impedirci di installare nuove App o aggiornare quelle presenti.

🔹 Guida alla Gestione dei file nel tuo smartphone (2h) - Lo smartphone, con la costante disponibilità e la sua facilità d'uso, è oramai diventato uno strumento primario nella gestione dei file come, ad esempio, allegati di posta o immagini inviate con servizi di messaggeria istantanea. Conosciamo però le strategie per rendere disponibili queste informazioni ad altre persone o ad altri dispositivi?

🔹 Guida all'uso di app nel tuo smartphone (2h) - Negli smartphone sono sempre presenti un gran numero di App pre installate dalla produttore. Alcune di esse sono sicuramente utili mentre altre potrebbero non interessarci e occupano solo spazio di memoria. Esercita le tue capacità nel saper gestire le App sul tuo smartphone riconoscendo quelle più famose e utili, nel sapere disinstallare le App non necessarie, creare scorciatoie e inserire eventuali Widget sulle schermate dello smartphone.

🔹 Creare contenuti digitali (3 incontri da 2h) - Quali sono le differenze tra i diversi social network? Dove posso condividere i miei ricordi? Come realizzare un video efficace? Come raccontarmi online? Che cos'è un blog? Qual è oggi la soluzione più efficace e economica per aprirne uno?

🔹 Guida all'accesso ai servizi pubblici con SPID e CIE (2h)- Con le credenziali uniche SPID l'accesso ai servizi pubblici online è stato semplificato a patto di aver chiari in mente i passaggi necessari per garantire la nostra identità e proteggere la sicurezza delle nostre credenziali. Esercita le tue capacità nel destreggiarti tra nome utente, password, App del gestore, OTP e QRcode.

🔹 Sicurezza quotidiana su Internet, per tutti (3 incontri da 2h)- La sicurezza informatica nel quotidiano parte dalle persone. Anche i computer sono importanti, ma senza un buon atteggiamento - attento e consapevole - si rischia di rimanere molto vulnerabili.

Indirizzo

Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca Comunale

Contatti

Prénom Description
Téléphone 0541-618484

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 16/06/2025 14:28:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet