Description
Domenica 15 Maggio un’intera giornata dedicata a giochi, autori e letture nell’incantevole giardino della biblioteca.
Ore 10.00 - STORIE DI HOGWARTS - enigmi in Biblioteca 2 - Evento ludico riservato ai ragazzi delle scuole di Misano (posti limitati, è necessaria la prenotazione)
Ore 16.00 - La scrittrice Simona Vinci, già vincitrice del Premio Campiello, presenterà il suo ultimo libro “L’altra casa”, affascinante romanzo gotico ambientato nella villa del Settecento appartenuta alla cantante lirica Giuseppina Pasqua, ultima musa di Giuseppe Verdi. L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Rapsodia di Emiliano Visconti e il gruppo di lettura della biblioteca.
Ore 17.30 – Primo appuntamento del Very Local Writers, spazio dedicato a scrittrici e scrittori locali esordienti che racconteranno al pubblico come hanno trasformato la loro passione per la scrittura “da sogno nel cassetto a libro pubblicato”.
La cattolichina Tiziana Borghini e la misanese Selene Aloigi, in dialogo fra loro e con la coordinatrice del gruppo di lettura Lisa Delbianco, presenteranno i loro libri d’esordio svelando i retroscena della fase creativa fino all'esperienza con le case editrici che ne hanno curato la pubblicazione.
Ore 10.00 - STORIE DI HOGWARTS - enigmi in Biblioteca 2 - Evento ludico riservato ai ragazzi delle scuole di Misano (posti limitati, è necessaria la prenotazione)
Ore 16.00 - La scrittrice Simona Vinci, già vincitrice del Premio Campiello, presenterà il suo ultimo libro “L’altra casa”, affascinante romanzo gotico ambientato nella villa del Settecento appartenuta alla cantante lirica Giuseppina Pasqua, ultima musa di Giuseppe Verdi. L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Rapsodia di Emiliano Visconti e il gruppo di lettura della biblioteca.
Ore 17.30 – Primo appuntamento del Very Local Writers, spazio dedicato a scrittrici e scrittori locali esordienti che racconteranno al pubblico come hanno trasformato la loro passione per la scrittura “da sogno nel cassetto a libro pubblicato”.
La cattolichina Tiziana Borghini e la misanese Selene Aloigi, in dialogo fra loro e con la coordinatrice del gruppo di lettura Lisa Delbianco, presenteranno i loro libri d’esordio svelando i retroscena della fase creativa fino all'esperienza con le case editrici che ne hanno curato la pubblicazione.
Ingresso libero senza prenotazione
In caso di pioggia, gli incontri si sposteranno all'interno della biblioteca.
Indirizzo
Biblioteca Comunale, Via Gioacchino Rossini, 7, 47843 Misano Adriatico RN
Mappa
Indirizzo: Biblioteca Comunale, Via Gioacchino Rossini, 7, 47843 Misano Adriatico RN
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Organizzato da
Biblioteca comunale
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it |
Téléphone | 0541-618484 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 06/05/2022 12:00:48