Aggiornamento coronavirus - una sintesi della nuova ordinanza regionale del 15 marzo 2020

La nuova Ordinanza del presidente Bonaccini recepisce alcuni dei chiarimenti forniti dal Governo nelle ultime ore, riordina e armonizza precedenti restrizioni adottate dalla Regione e fornisce ulteriori precisazioni in materia di commercio e...
Data:

1 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La nuova Ordinanza del presidente Bonaccini recepisce alcuni dei chiarimenti forniti dal Governo nelle ultime ore, riordina e armonizza precedenti restrizioni adottate dalla Regione e fornisce ulteriori precisazioni in materia di commercio e somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare si ribadisce o chiarisce che:
1. Al pari di bar e ristoranti, anche tutte le attività di somministrazione e consumo sul posto o asporto (es. rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, ecc.) sono sospese. Per tutte queste attività resta la possibilità di consegna a domicilio.
2. Nei week end le medie e grandi strutture di vendita e i centri commerciali restano chiusi ad eccezione delle attività che in essi si svolgono di farmacie, parafarmacie e vendita di generi alimentari (purché sia consentito l'accesso esclusivamente a queste attività).
3. I mercati sono sospesi tutti i giorni della settimana ad esclusione dei banchi che vendono prodotti alimentari.
4. Restano consentite le attività di ristorazione all'interno delle strutture ricettive (hotel, alberghi, ecc.) esclusivamente per gli ospiti.
5. Restano chiusi gli stabilimenti balneari e le relative aree di pertinenza (ad eccezione di chi vi sta svolgendo lavori interni).
6. Laddove negozi di alimentari o tabaccherie o esercizi polifunzionali svolgano anche attività di somministrazione di alimenti e bevande queste ultime sono sospese.
7. La sospensione delle attività commerciali non si applica a quelle di servizi per la casa (per idraulici, elettricisti, ecc.) e per i mezzi (meccanici, gommisti, ecc.).
8. È infine sospesa qualunque prestazione programmabile e non urgente da parte della sanità privata. Al pari di quella pubblica dovrà infatti concorrere alla gestione dell'emergenza in corso.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2021 11:30:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet