Ritratti d'autore: il filosofo-jazzista Massimo Donà raccenda Andy Warhol e la Factory

Secondo appuntamento, venerdì 8 aprile, con la rassegna filosofica Ritratti d'Autore. A salire sul palco del Cinema Teatro Astra sarà il filosofo-jazzista Massimo Donà, che proporrà un ritratto di Andy Warhol e la Factory. Con Warhol e la sua...
Data:

6 aprile 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Secondo appuntamento, venerdì 8 aprile, con la rassegna filosofica Ritratti d'Autore. A salire sul palco del Cinema Teatro Astra sarà il filosofo-jazzista Massimo Donà, che proporrà un ritratto di Andy Warhol e la Factory.

Con Warhol e la sua Factory l’arte occidentale cambia radicalmente direzione. Basta con la volontà di eccezionalità, basta con la pretesa di offrire alla normalità dell’esistere l’illusione di un’alterità costitutivamente impossibile. Ora sono l’artista e la sua naturale eccezionalità ad offrirsi, inerti, alla normalità della prassi, alle sue vuote teleologie, alle sue leggi perverse, e quindi a farsi esempio di una ritrovata e ormai denudata normalità. L’artista non guarda più oltre il velo del fenomenico, non taglia più lo spazio finito della temporalità cronologica, in cerca dell’eterno, quasi a voler svelare l’originaria in-finitudine da cui proviene il brusìo che si agita tra le pieghe del fenomenico (come sembrava convinto di dover fare Lucio Fontana). L’artista ormai guarda al proprio mondo; lo incornicia, ne mostra la naturale straordinarietà. Mostra la straordinarietà della norma; l’eccezionalità del più banale. Ne amplifica la potenza, e ne potenzia l’effetto; funge quasi da sua miracolosa cassa di risonanza.

Questo, in sostanza, è quanto avrebbe fatto Andy Warhol e quanto racconterà il secondo relatore della rassegna filosofica in cinque appuntamenti curata da Gustavo Cecchini.

Massimo Donà è professore ordinario di Filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È anche uno straordinario musicista jazz, con diversi album all’attivo.

Tutti gli appuntamenti sono in programma al Cinema Teatro Astra, con inizio alle ore 21:00.
L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti, secondo le norme vigenti.

Per ulteriori informazioni: Biblioteca Comunale 0541-618484; IAT Misano 0541-615520.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2022 12:26:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet