Descrizione
La Provincia di Rimini ha assunto, con il Decreto del Presidente n. 4/2024, la Proposta di Piano territoriale di area vasta (Ptav) elaborata ai sensi della LR 24/17 avviando così la fase della formazione del piano.
Il materiale è consultabile al seguente link: https://ptav-rimini.it/2024/02/13/assunta-la-proposta-di-piano/ e dal 14 febbraio e fino al 15 aprile è possibile consultare la proposta di Piano e presentare le Osservazioni formali .
Il PTAV è il piano generale con valenza strategica, strutturale e di coordinamento di cui le Province devono dotarsi ai sensi della nuova legge urbanistica regionale 24/17 della Regione Emilia-Romagna quale strumento per definire, in un’ottica di sistema, l’assetto strategico del territorio provinciale, perseguire il benessere della comunità e fronteggiare le emergenze ambientali e climatiche attuali e future, la cui urgenza è stata resa evidente dal periodo di crisi sanitaria che stiamo ancora attraversando.
Questa fase è rivolta alla consultazione pubblica per il più ampio coinvolgimento di istituzioni, parti sociali ed economiche e cittadini per la condivisione e il miglioramento del Piano.
A tal fine sono indetti incontri che fanno parte delle ulteriori forme di partecipazione e comunicazione che l’amministrazione che elabora il Piano può promuovere al fine di sviluppare il confronto sul territorio e migliorare i contenuti di piano. Il ciclo di incontri tematici si sviluppa in continuità con il percorso partecipato già realizzato nelle fasi preliminari di Piano ed è itinerante sul territorio.
Il PTAV è il piano generale con valenza strategica, strutturale e di coordinamento di cui le Province devono dotarsi ai sensi della nuova legge urbanistica regionale 24/17 della Regione Emilia-Romagna quale strumento per definire, in un’ottica di sistema, l’assetto strategico del territorio provinciale, perseguire il benessere della comunità e fronteggiare le emergenze ambientali e climatiche attuali e future, la cui urgenza è stata resa evidente dal periodo di crisi sanitaria che stiamo ancora attraversando.
Questa fase è rivolta alla consultazione pubblica per il più ampio coinvolgimento di istituzioni, parti sociali ed economiche e cittadini per la condivisione e il miglioramento del Piano.
A tal fine sono indetti incontri che fanno parte delle ulteriori forme di partecipazione e comunicazione che l’amministrazione che elabora il Piano può promuovere al fine di sviluppare il confronto sul territorio e migliorare i contenuti di piano. Il ciclo di incontri tematici si sviluppa in continuità con il percorso partecipato già realizzato nelle fasi preliminari di Piano ed è itinerante sul territorio.
Gli incontri si svolgono in presenza, non sono previsti collegamenti da remoto, si concentrano su alcuni dei principali focus del PTAV restituiti graficamente nel poster Riminiverso e si articolano sul territorio coerentemente con i diversi ambiti territoriali individuati dal piano con il seguente calendario, previa iscrizione al seguente link : https://ptav-rimini.it/consultazione-pubblica-proposta-piano/
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale costiero
12 marzo (15.00 – 18.00), Riccione
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree interne collinari e montane
14 marzo (15.00 – 18.00) – Morciano di Romagna
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree interne collinari e montane
19 marzo (15.00 – 18.00) – Novafeltria
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree intermedie di cerniera fra costa ed entroterra
26 marzo (15.00 – 18.00) – Santarcangelo di Romagna
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale costiero
12 marzo (15.00 – 18.00), Riccione
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree interne collinari e montane
14 marzo (15.00 – 18.00) – Morciano di Romagna
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree interne collinari e montane
19 marzo (15.00 – 18.00) – Novafeltria
Le strategie del Ptav per l’ambito territoriale delle aree intermedie di cerniera fra costa ed entroterra
26 marzo (15.00 – 18.00) – Santarcangelo di Romagna
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2024 09:28:44