Messi a dimora altri 40 alberi al Parco della Greppa: l'iniziativa in collaborazione con FMI e Misano World Circuit

Il Parco della Greppa si arricchisce di 40 nuove alberature. Prosegue il piano green triennale del Misano World Circuit volto a compensare le emissioni di anidride carbonica della propria attività, in linea con l’impegno della Commissione...
Data:

21 marzo 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Parco della Greppa si arricchisce di 40 nuove alberature. Prosegue il piano green triennale del Misano World Circuit volto a compensare le emissioni di anidride carbonica della propria attività, in linea con l’impegno della Commissione Ambiente della Federazione Motociclistica Italiana.
In continuità con il progetto CIV Green del 2022 e con le attività avviate lo scorso anno, questa mattina sono state messe a dimora 40 piante, donate dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano, con l’aiuto fattivo degli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Colombo.
Erano presenti l’Assessore all’Ambiente del Comune di Misano Nicola Schivardi, il Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano, Colonnello Alberto Veracini, il Comandante del Nucleo Carabinieri Forestale di Morciano di Romagna, Maresciallo Michele Tedeschini, il Comandante della Stazione Carabinieri di Misano Roberto Santone, il Presidente di Geat Fabio Galli e il Responsabile Tecnico del Misano World Circuit Luigi Guado. Per la FMI è intervenuto il Coordinatore della Commissione Ambiente, Giancarlo Strani.
Altre 20 piante sono state destinate ad essere piantate nelle zone verdi all’interno del circuito

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/03/2025 12:40:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet