Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Polizia locale: denunciati due cittadini italiani per possesso di oggetti atti allo scasso

Prosegue il presidio costante su tutto il territorio, da parte della Polizia locale di Misano Adriatico, al fine di prevenire e contenere al massimo i fenomeni che generano insicurezza e degrado. I controlli effettuati hanno permesso di fermare...
Data:

24 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prosegue il presidio costante su tutto il territorio, da parte della Polizia locale di Misano Adriatico, al fine di prevenire e contenere al massimo i fenomeni che generano insicurezza e degrado.
I controlli effettuati hanno permesso di fermare due cittadini italiani provenienti dalla Puglia che avevano mostrato un atteggiamento particolarmente nervoso all’atto delle verifiche avvenute durante un posto di controllo sulla statale Adriatica all’altezza dell’incrocio con via della Repubblica a Misano Adriatico. Gli agenti del presidio di Polizia locale, insospettiti per l’atteggiamento irrequieto dei due occupanti dell’autovettura presa a noleggio, hanno chiesto di ispezionare il veicolo e le sue dotazioni di bordo obbligatorie per legge.
A seguito del controllo è emerso che all’interno del bagagliaio erano presenti numerosi attrezzi utili per lo scasso, quali flessibili e trapani a batteria, grimaldelli e scalpelli, oltre a due targhe contraffatte “nuove di fabbrica”, con relativa carta di circolazione e assicurazione falsificate ad arte. Tra l’attrezzatura è emersa anche una chiave particolare detta “chiave bulgara” che consente l’apertura con facilità di serrature di una particolare serie di veicoli.
Si è potuto appurare, inoltre, che il conducente aveva precedenti specifici per tentato furto di un furgone perpetrato qualche mese fa nel forlivese.
Entrambi gli occupanti sono stati denunciati in concorso per fabbricazione di atto falso riportante il sigillo dello Stato e per detenzione ingiustificata di oggetti atti ad offendere. Il materiale è stato sottoposto a sequestro penale.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2025 11:21:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri