A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Descrizione

I servizi dell'ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi.
Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.

Come fare

Accedi all’area riservata e di seguito seleziona il servizio richiesto:
Visura e autocertificazioni

Consulta i dati anagrafici o richiedi le autocertificazioni sostitutive dei certificati.
Certificati
Richiedi in autonomia e gratuitamente i certificati anagrafici.
Rettifica dati
Richiedi al comune la rettifica dei dati inesatti presenti sulla scheda anagrafica.
Cambio di residenza
Invia al comune la dichiarazione per cambiare residenza o rimpatriare in Italia.
Domicilio digitale
Consulta il tuo indirizzo PEC per ricevere comunicazioni con valore legale dalla PA.


Cosa serve

L’accesso ai servizi dell’ANPR è possibile utilizzando l’identità digitale, scegliendo tra SPID, CIE, CNS o eIDAS per cittadini europei.

Cosa si ottiene

- La visura è la visualizzazione dei tuoi dati anagrafici registrati in ANPR, nella tua scheda individuale e nella scheda della tua famiglia anagrafica. Contiene i dati relativi a:
nome e cognome;
codice fiscale;
data di nascita;
carta d’identità;
dati sullo stato civile;
residenza.

- L’autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati. È prodotta e sottoscritta direttamente dall’interessato. Tuttavia sono previsti alcuni casi in cui un certificato non può essere sostituito da un’autocertificazione (artt. 46-49 del dPR n. 445/2000).

- Sono disponibili 15 tipologie di certificati:
anagrafico di nascita;
anagrafico di matrimonio;
di cittadinanza;
di esistenza in vita;
di residenza;
di residenza AIRE;
di stato civile;
di stato di famiglia;
di stato di famiglia e di stato civile;
di residenza in convivenza;
di stato di famiglia AIRE;
di stato di famiglia con rapporti di parentela;
di stato libero;
anagrafico di unione civile;
di contratto di convivenza.
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

-Il servizio ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo indirizzo dopo un trasferimento.

-Il cambio di residenza è il servizio che ti consente di inviare per te e per i componenti della tua famiglia anagrafica una dichiarazione al comune di competenza nei seguenti casi:
- hai cambiato abitazione nell’ambito dello stesso comune;
- hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
- sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).
Per tutte le altre tipologie di richiesta, è necessario rivolgersi direttamente al comune di Misano Adriatico.

- Il domicilio digitale è un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che sostituisce il tuo recapito fisico per l’invio delle comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione, come atti, notifiche e avvisi.

Tempi e scadenze

Immediato o entro 30 o 45 giorni in funzione della tipologia di richiesta.

Costi

Gratuito.
Nel caso in cui ti sia richiesto un certificato in bollo, per procedere al pagamento dell’imposta di 16 € sarai reindirizzato su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, potrai tornare al portale ANPR e ottenere il tuo certificato.

Accedi al servizio

Portale servizi al cittadino ANPR

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio (1).pdf [.pdf 189,33 Kb - 15/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Anagrafe nazionale: attivo anche a Misano il cambio di residenza online

Anagrafe nazionale: attivo anche a Misano il cambio di residenza online

Il nuovo servizio si aggiunge alla possibilità di scaricare i certificati anagrafici e consente ai cittadini maggiorenni registrati in ANPR...

Leggi tutto
Dal 15 novembre certificati anagrafici online con ANPR

Dal 15 novembre certificati anagrafici online con ANPR

DAL 15 NOVEMBRE CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE PER I CITTADINI
Da metà mese i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 17:52:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet