Autocertificazione

L'autocertificazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione sostituisce il certificato

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni

Descrizione

L'autocertificazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione, prevista dal D.P.R. 445/2000, sostituisce il certificato. E' obbligatorio utilizzarla nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici ed è possibile utilizzarla anche con i privati. La mancata accettazione di tali dichiarazioni o la richiesta di certificati o di atti di notorietà costituisce una violazione dei doveri d'ufficio.

Non deve essere autenticata o sottoscritta dal pubblico ufficiale e non necessita di marca da bollo.

Se il documento non viene consegnato personalmente all'ufficio che lo ha richiesto, è necessario allegare all'autocertificazione la fotocopia di un documento di riconoscimento.

In caso di false dichiarazioni da parte del cittadino la legge prevede sanzioni penali e il dichiarante perde i benefici eventualmente ottenuti sulla base delle dichiarazioni rese.

OBBLIGO DA PARTE DEI PRIVATI DI ACCETTARE L'AUTOCERTIFICAZIONE
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni n.76/2020 convertito nella legge n.120/2020 anche i privati (banche, assicurazioni, patronati, professionisti, ecc..) sono obbligati ad accettare le autocertificazioni. Il cittadino può decidere di presentare l'autocertificazione al soggetto privato, obbligato ad accettarla, invece del certificato stesso che potrà comunque richiedere pagando la marca da bollo.
I privati che vogliono effettuare controlli sulle autocertificazioni ricevute non dovranno più definire appositi accordi con le amministrazioni interessate che, invece, dovranno fornire, se richiesta, la conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei dati da essa custoditi.
Nell'autocertificazione usata verso i soggetti privati, è necessario inserire la dicitura “Autorizzo il soggetto privato che riceve questa autocertificazione a verificare i dati in essa contenuti rivolgendosi alle Amministrazioni competenti”.
I vantaggi per il cittadino sono sia quello di risparmiare tempo che il costo della marca da bollo

VISURA ANAGRAFICA

La visura anagrafica, permette di visualizzare i propri dati di anagrafe e stato civile contenuti negli archivi comunali. E' completamente gratuita e non sostituisce l'eventuale certificato o autocertificazione richiesta da una pubblica amministrazione o da un soggetto privato.
Può essere utilizzata ad es. per compilare correttamente l'autocertificazione, per controllare i dati contenuti nella scheda anagrafica e permette, inoltre, di segnalare eventuali errori o inesattezze al proprio comune di residenza.

Come fare

Per autocertificare è possibile:
- scrivere in modo autonomo una dichiarazione in carta semplice
- utilizzare la modulistica allegata
- utilizzare il servizio online ANPR con credenziali SPID, CIE o CNS

Per ottenere una visura anagrafica è possibile:
utilizzare il servizio online ANPR con credenziali SPID, CIE o CNS

Cosa serve

Credenziali SPID, CIE o CNS per l'accesso al servizo on line

Cosa si ottiene

Autocertificazione e visura anagrafica

Tempi e scadenze

La validità dell'autocertificazione è di 6 mesi

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, A.I.R.E., Carte d'identità, Leva

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 17:55:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet