Richiesta Cittadinanza Italiana

I cittadini stranieri che abbiano maturato il requisito della residenza legale continuativa in Italia possono richiedere la cittadinanza italiana

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini stranieri

Descrizione

Il termine cittadinanza indica la condizione giuridica e sociale di chi appartiene a uno Stato, dalla quale deriva il riconoscimento di diritti civili, sociali, economici e politici e altrettanti doveri.

Possono presentare domanda di cittadinanza italiana i cittadini stranieri che abbiano maturato il requisito di residenza legale e continuativa, dunque ininterrotta, in Italia.

Gli anni di residenza necessari variano a seconda dei casi specifici:
- 10 anni di residenza per i cittadini extracomunitari
- 4 anni di residenza per i cittadini dell'Unione europea
- 5 anni di residenza per gli apolidi e i rifugiati politici
- 5 anni di residenza per gli stranieri maggiorenni adottati da cittadini italiani
- 3 anni di residenza per gli ascendenti in linea retta di cittadini italiani e per gli stranieri nati in Italia i quali non abbiano ottenuto, o potuto ottenere, il riconoscimento della cittadinanza presso il comune di residenza
- 5 anni di servizio, anche all'estero, alle dipendenze dello Stato
La richiesta per residenza deve essere presentata alla Prefettura che, dopo l'istruttoria positiva, rilascerà il Decreto di Cittadinanza.

Entro sei mesi dalla notifica del decreto, l'interessato può rendere, presso l' ufficio di Stato civile del Comune di Misano Adriatico, il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana dopo il quale si diventa cittadini italiani.

Come fare

Per ottenere l'appuntamento per il giurmanto è necessario presentare:
- decreto di cittadinanza
- notifica del decreto di cittadinanza

Cosa serve

Documenti da presentare il giorno dell'appuntamento :
- passaporto in corso di validità
- decreto di cittadinanza (in regola con l'imposta di bollo)
- notifica del decreto di cittadinanza
- atto di nascita in originale tradotto e legalizzato
- permesso di soggiorno (da consegnare)

Cosa si ottiene

Cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

Rilascio immediato all'appuntamento. 
Il soggetto diventa cittadino italiano dal giorno successivo al giuramento.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Stato civile

Palazzina Bianchini - Via Repubblica, 124 - Misano Adriatico

0541.618450

demografici@comune.misano-adriatico.rn.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 13:51:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet