A chi è rivolto

Cittadini di Paesi membri dell'Unione Europea maggiorenni ed in regola con il diritto all'elettorato attivo

Come fare

Il diritto di voto in Italia per i cittadini membri di altro Paese UE può riguardare le elezioni del Parlamento Europeo e/o quelle per il Sindaco e il Consiglio comunale. In entrambi i casi per poter votare occorre iscriversi in una apposita lista aggiunta.

Cosa serve

Per votare alle elezioni europee occorre iscriversi nell'apposita lista aggiunta entro e non oltre il novantesimo giorno antecedente le elezioni, trasmettendo apposito modello.

Per votare alle elezioni comunali occorre iscriversi nell'apposita lista aggiunta entro e non oltre il quarantesimo giorno antecedente le elezioni, trasmettendo apposito modello.

In entrambi i casi occorre rispettare i requisiti elettorali indicati dalla normativa, secondo quanto previsto anche nei modelli di richiesta di iscrizione.
L'iscrizione già effettuata, in questo Comune o in altro comune prima del trasferimento di residenza, rimane valida salvo cancellazione (a richiesta o per uno dei normali motivi connessi all'elettorale).

Cosa si ottiene

Iscrizione, in presenza dei requisiti, a una o entrambe le liste elettorali aggiunte per i cittadini dell'Unione Europea, potendo quindi esercitare il relativo diritto di voto.

Tempi e scadenze

L'iscrizione è sempre possibile, ma in prossimità delle elezioni deve avvenire:
  • entro e non oltre il novantesimo giorno antecedente le elezioni, per le elezioni europee;
  • entro e non oltre il quarantesimo giorno antecedente le elezioni, per le elezioni comunali.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio (1).pdf [.pdf 189,02 Kb - 16/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Elezioni 2024 - Voto dei cittadini comunitari residenti e degli italiani temporaneamente all'estero
Elettorale 16 febbraio 2024

Elezioni 2024 - Voto dei cittadini comunitari residenti e degli italiani temporaneamente all'estero

VOTO PER LE ELEZIONI EUROPEE DEI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI
I cittadini di uno stato dell'Unione Europea residenti a Misano possono votare...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 13:58:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet