Accertamento di compatibilità paesaggistica

Accertamento che verifica la compatibilità degli interventi edilizi con l'interesse paesaggistico da tutelare

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari di immobili ricadenti nell’art. 142 del D. LGS 42/2004 sui quali siano presenti le seguenti difformità edilizie:
a) per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;
b) per l'impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;
c) per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.


Descrizione

al fine di verificare la compatibilità con l'interesse paesaggistico da tutelare, di interventi edilizi realizzati in assenza o in difformità dall'autorizzazione rilasciata.

Come fare

La richiesta di compatibilità paesaggistica compilata in ogni sua parte utilizzando la modulistica Comunale completa degli allegati è presentata allo sportello unico per l’edilizia via pec al seguente all’indirizzo comune.misanoadriatico@legalmail.it  e consegnando una copia di cortesia all’ufficio, contestualmente al titolo edilizio occorrente  o alla CilLA relativa.

Cosa serve

  • Modulistica comunale relativi allegati.
  • All’istanza dovrà essere allegato modello per la trasmissione telematica al Sue
Una copia cartacea dell’istanza e degli elaborati grafici dovrà comunque essere presentata contestualmente all’ufficio quale copia di cortesia

Cosa si ottiene

Compatibilità paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del D. Lgs 42/2004 propedeutica all’ottenimento del titolo edilizio o alla presentazione della Cila per la regolarizzazione dell’intervento.

Tempi e scadenze

Lo sportello unico per l’edilizia si pronuncia sulla domanda entro il termine perentorio di centottanta giorni previo parere vincolante della Soprintendenza da rendersi entro il termine perentorio di novanta giorni.

Costi

Diritti di segreteria di euro 500,00 da versare all’atto di presentazione tramite "PagoPA". 
Qualora venga accertata la compatibilità paesaggistica il trasgressore è tenuto al pagamento di una somma equivalente al maggior importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione, e nel rispetto del Regolamento delle Sanzioni in materia paesaggistica approvato con Delibera di C.C. n. 38 del 21/05/2015
Devono inoltre essere presentate due marche da bollo (una per la presentazione dell’istanza e una per il ritiro) , il cui annullamento dovrà avvenire apponendo le stesse su apposito modello scaricabile dal sito WEB

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/07/2025 08:59:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet