Autorizzazione sismica

Autorizzazione sismica (ai sensi dell’art. 11 della Legge Regionale n. 19 del 2008)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tecnici progettisti e proprietari di edifici o aree.

Descrizione

Dal 1° giugno 2010 sono entrate in vigore, a tutti gli effetti, le procedure previste dalla Legge Regionale n. 19 del 30 ottobre 2008. Pertanto in zona sismica, chiunque intenda procedere nuove costruzioni, sopraelevazioni, miglioramenti, adeguamenti o riparazioni riguardanti parti strutturali dell'edificio, è tenuto a presentare istanza di Autorizzazione Sismica allo Sportello Unico per l’Edilizia e/o Deposito Sismico. Fermo restando infatti l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, nelle località sismiche, le costruzioni sia pubbliche sia private devono infatti essere realizzate in osservanza delle norme tecniche riguardanti le costruzioni in zona sismica.

Come fare

L’istanza deve essere presentata allo Sportello unico per l’edilizia (SUE) che svolge le funzioni di Protocollo sismico via PEC al seguente all’indirizzo comune.misanoadriatico@legalmail.it

Lo sportello unico (SUE) che svolge le funzioni di Protocollo sismico invierà l’istanza al Servizio Associato per la funzione Sismica della Provincia di Rimini.

Cosa serve

Modulistica Unica Regionale (MUR) approvata con delibera di Giunta regionale n. 1878 del 19/12/2011 e pubblicata sul BURERT n. 22 del 02/02/2012, relativa agli atti richiesti dalla legge regionale per la riduzione del rischio sismico.

Ogni istanza inviata telematicamente dovrà essere corredata del modello per la trasmissione telematica al SUE

Cosa si ottiene

Ricadono nell’obbligo di acquisire prima dell’inizio dei lavori la preventiva autorizzazione sismica ai sensi dell’articolo 94 comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 gli interventi di minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumità.

Tempi e scadenze

Lo Sportello Unico per l’Edilizia trasmetterà, tutte le istanze di autorizzazione pervenute – a far data dal 01 Luglio 2019 – al competente ufficio della Provincia di Rimini, il quale, salvo eventuali integrazioni, rilascerà l’autorizzazione entro il termine di 60 giorni dal ricevimento, così come previsto dalla L.R. 19/2008.

Al momento della presentazione dei titoli abilitativi dovrà essere depositata contestualmente l’istanza di autorizzazione o la documentazione attinente alla riduzione del rischio sismico. I lavori non potranno comunque essere iniziati fino al rilascio dell'autorizzazione sismica o di apposita comunicazione di avvenuto deposito. L’autorizzazione ha validità di 5 anni dalla data di rilascio dell’atto autorizzatorio.

Costi

Diritti di segreteria euro 175,00 così suddivisi:
• euro 100,00 per l’istanza con causale “Richiesta di autorizzazione sismica”
• euro 75,00 per L. 1086 e collaudo con causale “Denuncia L. 1086/71”
da versare tramite "PagoPA" sul portale dei Pagamenti del Comune di Misano Adriatico o presso gli sportelli abilitati (banche, poste, tabaccherie, ecc).
Due marche da bollo
da Euro 16,00, una per la presentazione dell’istanza e una per il ritiro dell’Autorizzazione.
L’annullamento delle marche da bollo dovrà avvenire apponendo le stesse sul modulo di Dichiarazione annullamento marca da bollo.

Per i versamenti per la Provincia di Rimini vedere le condizioni di Servizio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Protocollo sismico

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2024 17:57:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet