Presentare domanda per un contributo

Richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare non autosufficiente.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutte le persone in possesso di un certificato di invalidità civile 100% con residenza  all'interno del Comune che non vivano in modo permanente in una struttura sanitaria residenziale e abbiano un reddito ISEE inferiore a 25.000 €.

Descrizione

Il contributo per persone non autosufficienti è un servizio che permette di affrontare le spese di assistenza e viene erogato mensilmente sul conto corrente dell'interessato al permanere dei requisiti di accesso al contributo.

Come fare

Per ottenere il contributo è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.

La richiesta può essere presentata da chiunque, purché provvisto di delega da parte della persona non autosufficiente.
Destinatari
- Caregiver residenti nei Comuni del Distretto di Riccione (Comune di Cattolica, Coriano, Gemmano, Misano Adriatico, Mondaino, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo-Monte Colombo, Morciano di Romagna, Riccione, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, Sassofeltrio)
- Caregiver non residenti che assistono persone residenti nei Comuni del Distretto di Riccione

Normativa di riferimento
- Legge regionale 2/2014, Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare
- Delibera Giunta regionale 858/2017, Adozione delle linee attuative della Legge regionale 2/2014 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare"
- Delibera Giunta regionale 2318/2019, Misure a sostegno dei caregiver
- Determina Giunta regionale 15465/2020, Approvazione schede e strumenti tecnici per il sostegno del caregiver familiare ai sensi della Delibera Giunta Regionale 2318/2019

A chi rivolgersi
Sportello Sociale Comune di Misano Adriatico - via Repubblica 124, tel. 0541 618452
orari di accesso: lunedì 9:00-13:00, giovedì 9:00-13:00/14:30-16:30
previo appuntamento da concordare telefonicamente

Cosa serve

  • documento d'identità del beneficiario
  • certificato di invalidità del 100%
  • documento che comprovi il riconoscimento dell'indentità di accompagnamento INPS
  • attestazione ISEE inferiore a 25.000 Euro
  • IBAN per l'accredito del contributo
  • Eventuale delega se la richiesta è presentata da una persona diversa dal beneficiario

Cosa si ottiene

Contributo economico versato mensilmente.

I soggetti beneficiari del contributo (o i loro eredi) sono tenuti a comunicare tempestivamente l'insorgenza di una delle seguenti condizioni, che comportano l’interruzione del contributo:
  • decesso
  • perdita dell’identità di accompagnamento INPS
  • trasferimento della residenza o del domicilio in altro Comune
  • trasferimento permanente in struttura residenziale

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali e politiche giovanili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Contributi per la partecipazione di minori disabili ai Centri Estivi privati
Sociale 17 maggio 2023

Contributi per la partecipazione di minori disabili ai Centri Estivi privati

Il Comune di Misano Adriatico assegna anche quest’anno contributi alle famiglie di minori con disabilità certificata nella fascia di età tra i 3 e...

Leggi tutto
Servizio di supporto ai caregiver familiari
Sociale 16 giugno 2022

Servizio di supporto ai caregiver familiari

Il servizio prevede due tipi di supporto: uno sportello telefonico di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo e supporto al caregiver.

Si accede al...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 13:49:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet