Sportello Famiglia

Servizio di sostegno ai compiti di cura ed agli impegni educativi che ogni giorno caratterizzano la vita delle famiglie.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E’ un servizio rivolto a famiglie con figli da 0 a 18 anni, che si propone di sostenere i genitori di fronte ai piccoli e grandi problemi della vita familiare. 
A famiglie con figli minori, alle famiglie monoparentali, alle giovani coppie, alle famiglie di recente immigrazione e a tutti quei nuclei che si trovano ad affrontare difficoltà temporanee o che desiderano approfondire determinati aspetti legati alla famiglia stessa.

Descrizione

Centro per le Famiglie Distrettuale

Il Centro per le Famiglie Distrettuale rientra tra gli obiettivi della pianificazione sociale del Distretto Socio Sanitario di Riccione, proponendo servizi informativi e di orientamento per le famiglie con bambini e interventi di supporto alla genitorialità, promossi e sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna.

Sedi:
Comune di Cattolica (Piazza della Repubblica)
Comune di Riccione (viale Lazio n.16)
Comune di San Clemente (via Cavour 3/A)

Sportello Informa Famiglie
Lo sportello informafamiglie è aperto tutto l'anno, ai seguenti orari:
Cattolica: lunedì e sabato 9:00-12:00 / mercoledì 9:30-12:30 / martedì e giovedì 15:00-18:00
Riccione: martedì e giovedì 9:30-12:30 / lunedì 15:30-18:30
San Clemente: mercoledì 15:30-18:30 / venerdì 9:30-12:30

Verrà garantita la mediazione linguistico-culturale alle famiglie straniere che ne manifestano la necessità.

Attività di consulenza
Il Centro per le Famiglie Distrettuale garantisce in tutte le tre sedi, su appuntamento e in base ad una priorità di bisogni, le seguenti consulenze gratuite:
consulenza educativa, incontri condotti da uno psicologo/psicotearapeuta
consulenza genitoriale a cura di uno psicologo/psicotearapeuta
consulenza famigliare
consulenza legale sul diritto di famiglia, condotta da un avvocato
consulenza su adozione e affido in collaborazione con l'equipe adozione dell'AUSL
mediazione famigliare, sostegno di coppie di genitori nella fase di separazione: colloqui condotti da un mediatore famigliare esperto.

Corsi, laboratori, seminari
Il Centro per le Famiglie Distrettuale garantisce l'organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento rivolte a genitori e famiglie su diverse tematiche di interesse, condotte presso i comuni del Distretto in base alla programmazione annuale concordata.
Per la realizzazione dei seminari di approfondimento sono coinvolti formatori e relatori esterni con esperienza specifica.

La rete
1) Il Centro per le Famiglie è in rete con il Servizio Sociale territoriale per la comune presa in carico delle famiglie con minori nella fascia d'età 0-3.
2) Il Centro per le Famiglie è in rete con il Centro Antiviolenza Distrettuale sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, agendo da antenna per raccogliere le segnalazioni e orientare le donne vittime di violenza fisica, economica e psicologica, le vittime di stalking e minacce ai servizi specifici del Centro Antiviolenza.
3) Il Centro per le Famiglie garantisce inoltre la collaborazione con l'AUSL, nello specifico con il Consultorio familiare per i corsi pre e post-parto e il massaggio neonatale, con l'equipe adozione e affido per la tematica specifica, con il Servizio Tutela minori nei casi di famiglie con particolari fragilità.
4) infine, il Centro per le Famiglie coopera con le Scuole del territorio di ogni ordine e grado, con i Centri giovani e con le associazioni di volontariato e promozione sociale per la realizzazione di iniziative e progetti rivolti ai bambini, agli adolescenti e alle famiglie del territorio.

Come fare

Contatti e Orari
e-mail: info@centrofamiglie.com
Tel. 0541-961260 (sede di Cattolica)
Cel. e Whatsapp 351-9716448 (sedi di Riccione e San Clemente)

Cosa serve

Residenza nei Comuni del Distretto socio-sanitario di Riccione (Comuni di Riccione, Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, San Giovanni in Marignano e Unione Valconca)

Cosa si ottiene

Il Centro per le Famiglie offre un’ampia tipologia di servizi gratuiti per i residenti:
- Sportello InformaFamiglie
- Day Welfare
- Punto pappa-pannolino
- Spazio giochi
- Consulenze e Mediazione familiare
- Percorsi di accompagnamento alla nascita
- Corsi di massaggio neonatale
- Corsi sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica
- Incontri a tema dedicati a genitori e insegnanti
- Laboratori e attività per genitori/nonni e bambini

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali e politiche giovanili

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 21/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Servizio di supporto ai caregiver familiari
Sociale 16 giugno 2022

Servizio di supporto ai caregiver familiari

Il servizio prevede due tipi di supporto: uno sportello telefonico di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo e supporto al caregiver.

Si accede al...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 13:54:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet