Accompagnamento sociale
L’attività di accompagnamento sociale è rivolta ai residenti del distretto di Riccione ed è finalizzata a garantire pari opportunità di accesso ai servizi pubblici o privati promuovendo azioni dirette alla rimozione di ostacoli di ordine economico, sanitario, sociale e culturale che impediscono l’effettivo accesso alle strutture e ai servizi sociali, socio-sanitari, sanitari e socio educativi. L’accompagnamento sociale è la chiave di accesso a diritti fondamentali e strumento efficace per il superamento delle disuguaglianze nell’accesso ai servizi e per la prevenzione al rischio di isolamento, di emarginazione, di solitudine.
L’accompagnamento sociale è finalizzato a facilitare l’accesso, in ambito distrettuale, prioritariamente a:
strutture sanitarie;
strutture socio sanitarie e/o sociali;
strutture scolastiche e/o di formazione e lavoro;
uffici e servizi pubblici e di pubblica utilità;
luoghi di iniziative e manifestazioni valide all’integrazione e socializzazione;
Non rientra nel servizio di accompagnamento sociale il trasporto :
di ammalati gravi;
di persone affette da patologie contagiose o particolarmente debilitanti;
per ricoveri urgenti in ospedale.
L’accompagnamento sociale deve essere di supporto al singolo e alla famiglia, laddove i soggetti siano impossibilitati a provvedervi autonomamente o con trasporto pubblico locale, senza comunque sostituirsi ad essa.
Inoltre non deve sovrapporsi ai servizi specifici erogati dall'Azienda USL della Romagna salvo situazioni particolari che saranno valutate singolarmente.