A chi è rivolto

Rivolto ad anziani soli privi di una rete familiare e disabili in difficoltà.

Descrizione

Accompagnamento sociale

L’attività di accompagnamento sociale è rivolta ai residenti del distretto di Riccione ed è finalizzata a garantire pari opportunità di accesso ai servizi pubblici o privati promuovendo azioni dirette alla rimozione di ostacoli di ordine economico, sanitario, sociale e culturale che impediscono l’effettivo accesso alle strutture e ai servizi sociali, socio-sanitari, sanitari e socio educativi. L’accompagnamento sociale è la chiave di accesso a diritti fondamentali e strumento efficace per il superamento delle disuguaglianze nell’accesso ai servizi e per la prevenzione al rischio di isolamento, di emarginazione, di solitudine.


L’accompagnamento sociale è finalizzato a facilitare l’accesso, in ambito distrettuale, prioritariamente a:
strutture sanitarie;
strutture socio sanitarie e/o sociali;
strutture scolastiche e/o di formazione e lavoro;
uffici e servizi pubblici e di pubblica utilità;
luoghi di iniziative e manifestazioni valide all’integrazione e socializzazione;


Non rientra nel servizio di accompagnamento sociale il trasporto :
di ammalati gravi;
di persone affette da patologie contagiose o particolarmente debilitanti;
per ricoveri urgenti in ospedale.


L’accompagnamento sociale deve essere di supporto al singolo e alla famiglia, laddove i soggetti siano impossibilitati a provvedervi autonomamente o con trasporto pubblico locale, senza comunque sostituirsi ad essa.

Inoltre non deve sovrapporsi ai servizi specifici erogati dall'Azienda USL della Romagna salvo situazioni particolari che saranno valutate singolarmente.

Come fare

E' necessario prendere appuntamento con l'assistente sociale dello Sportello Sociale Professionale presso la Palazzina Bianchini - via Repubblica, 124 -0541618452

Cosa serve

Attestazione ISEE e prenotazioni visite.

Cosa si ottiene

Accompagnamento con mezzi idonei presso strutture sanitarie, ospedaliere per visite mediche.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenza per la presentazione dell'istanza.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali e politiche giovanili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 11/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2024 10:20:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet