Descrizione
Ad accogliere gli utenti un grande bancone in legno dove i bibliotecari aiuteranno i lettori ad orientarsi nella nuova struttura e soddisfare bisogni e curiosità. Qui si potranno chiedere informazioni sul catalogo, prendere libri a prestito e in consultazione, effettuare fotocopie, scansioni, utilizzare gratuitamente i pc della sala internet, accedere al servizio wi-fi oppure guardare un film o divertirsi con i nostri giochi da tavolo.
A chi viene a trovarci per la prima volta sarà sufficiente un documento di identità (del genitore per i minorenni) per ottenere la tessera gratuita della biblioteca che darà la possibilità di accedere a tutti i nostri servizi e inoltre di essere accolti come utenti iscritti anche nelle altre biblioteche del circondario.
I lettori che amano muoversi in libertà troveranno all'ingresso della sala adulti un computer per visionare direttamente il catalogo della biblioteca attraverso Scoprirete, il portale d'accesso ai documenti e ai servizi gratuiti on-line (eBook, Quotidiani e Riviste, Mp3, Audiolibri..... e tanto altro) della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino a cui è possibile accedere comodamente anche da casa.
Visitate anche la nostra pagina Facebook che teniamo costantemente aggiornata con tutte le nostre iniziative e non solo.... e attraverso la quale potete mettervi in contatto con il nostro staff in tempo reale per qualsiasi richiesta.
            A chi viene a trovarci per la prima volta sarà sufficiente un documento di identità (del genitore per i minorenni) per ottenere la tessera gratuita della biblioteca che darà la possibilità di accedere a tutti i nostri servizi e inoltre di essere accolti come utenti iscritti anche nelle altre biblioteche del circondario.
I lettori che amano muoversi in libertà troveranno all'ingresso della sala adulti un computer per visionare direttamente il catalogo della biblioteca attraverso Scoprirete, il portale d'accesso ai documenti e ai servizi gratuiti on-line (eBook, Quotidiani e Riviste, Mp3, Audiolibri..... e tanto altro) della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino a cui è possibile accedere comodamente anche da casa.
Visitate anche la nostra pagina Facebook che teniamo costantemente aggiornata con tutte le nostre iniziative e non solo.... e attraverso la quale potete mettervi in contatto con il nostro staff in tempo reale per qualsiasi richiesta.
Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Indirizzo | Via Gioacchino Rossini, 7 | 
| Telefono | 0541.618484 | 
|           biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it |     |
| Web |           http://comune.misano-adriatico.rn.it/biblioteca  (Apre il link in una nuova scheda) |     
| Orari | ***ORARIO APERTURA ***** Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì : 09.00 -13.00 / 14.30 -18.30 Mercoledì : 14.30 -18.30 Sabato: 09.00 -13.00 Orario estivo dal 09/06/2025 al 13/09/2025 Lunedì-Martedì-Giovedì: 9.00-18.30 Mercoledì: 14.30-18.30 Venerdì-Sabato: 9.00-13.00 Domenica chiuso  |     
| Servizi | Servizio di prestito (libri, periodici, film) Edicola/Emeroteca Navigazione internet Visione film (con le proprie cuffie) Ludoteca / Giochi da tavolo Sale studio (adulti e ragazzi)  |     
Mappa
            Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 7, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
          
        
          Coordinate: 43°58'46,4''N 12°41'20,4''E
          
          Indicazioni stradali  (Apre il link in una nuova scheda)
        
      Galleria fotografica
Modalità di accesso
Accesso libero e gratuito
          Eventi
                    7
                    novembre
                  
              MARCELLO VENEZIANI : l'Oltreuomo, euforia e perdizione. Marx, Nietzsche e il tempo che verrà.
L'oltreuomo è considerato al tempo stesso l'erede di Dio e il successore dell'uomo. In realtà annuncia la morte di Dio e prefigura la fine...
Leggi tutto
                    8
                    novembre
                  
              GiochiAmo in Biblioteca
   Hai 9 anni? O magari 99?
Ogni 2° sabato del mese, la mossa è tua.
C'è un pomeriggio che non sta fermo al suo posto: si muove tra dadi, pedine, carte da giocare e storie da vivere.
Succede...