Interventi di riqualificazione energetica sulla palestra comunale di Misano Adriatico

Descrizione del progetto: Sono stati eseguiti lavori per la riqualificazione energetica della palestra comunale sita in via Rossini che hanno previsto la sostituzione completa degli infissi, la sostituzione del generatore di calore e...

Descrizione

Descrizione del progetto:

Sono stati eseguiti lavori per la riqualificazione energetica della palestra comunale sita in via Rossini che hanno previsto la sostituzione completa degli infissi, la sostituzione del generatore di calore e l’installazione di un impianto solare termico costituito da pannelli per la produzione di acqua calda.

I lavori e la gestione del calore incidono per un costo complessivo di 420.000 Euro distribuito su 15 anni sono stati in parte coperti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (determinazione della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 21161 del 30/12/2016 e bando “POR FESR 2014-2020 Modalita’ e criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e dell’edilizia residenziale pubblica in attuazione dell’Asse 4 – Priorita' di investimento “4C” - obiettivo specifico “4.1” – azioni 4.1.1 e 4.1.2 del POR FESR 2014-2020”) e in parte sostenuti direttamente dal Comune.

Le finalità del progetto sono:


- il miglioramento dell’efficienza energetica e della qualità del servizio con la finalità di conseguire un consistente risparmio energetico,
- un uso più razionale dell’energia,
- valorizzazione delle fonti rinnovabili
- riduzione delle emissioni di gas serra

Le attività sono finalizzate a garantire la continua funzionalità ed esercizio degli impianti e i livelli di confort termico richiesti per gli ambienti riscaldati.

I risultati:


L'intervento ha consentito il miglioramento dell’efficienza energetica dell'edificio che ha permesso di conseguire un consistente risparmio energetico, di ottenere il rispetto di più elevati standard di sicurezza degli impianti, nel rispetto delle norme vigenti in materia.

L’intervento iniziato nel mese di dicembre 2018 è terminato nel mese di novembre 2019.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet