Misano 2030 Green
Il progetto “MISANO 2030 GREEN” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Shaping Fair Cities anno 2019 di cui alla D.G.R 1333/2019, nell'ambito degli interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e i...
Descrizione
Il progetto “MISANO 2030 GREEN” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Shaping Fair Cities anno 2019 di cui alla D.G.R 1333/2019, nell'ambito degli interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e i Paesi in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace, è stato approvato dalla Regione Emilia Romagna ed ha ottenuto la concessione del contributo per le attività da realizzarsi nell'anno 2020.
DI COSA SI TRATTA
Il progetto prevede il coinvolgimento di operatori turistici di Misano, di cittadini e di migranti in un percorso partecipativo volto ad una riflessione congiunta sui temi dei cambiamenti climatici e del loro impatto sui sistemi economico-sociali costieri e a comprendere quali azioni devono essere intraprese a scala locale per contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 13 “Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico” dell’Agenda 2030 e del mantenimento a 1,5° dell’aumento medio delle temperature a livello planetario entro il secolo, fissato con l’Accordo di Parigi del dicembre 2015.
Il progetto prevede il coinvolgimento di operatori turistici di Misano, di cittadini e di migranti in un percorso partecipativo volto ad una riflessione congiunta sui temi dei cambiamenti climatici e del loro impatto sui sistemi economico-sociali costieri e a comprendere quali azioni devono essere intraprese a scala locale per contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 13 “Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico” dell’Agenda 2030 e del mantenimento a 1,5° dell’aumento medio delle temperature a livello planetario entro il secolo, fissato con l’Accordo di Parigi del dicembre 2015.
Documenti
Attività e risultati di progetto
Di seguito sono consultabili i documenti delle attività di progetto e dei risultati.
Documenti
Link
Le opinioni dei cittadini
Durante il progetto sono state realizzate interviste a operatori turistici, cittadini, immigrati, insegnanti che hanno consentito di documentare il livello di comprensione delle cause e degli effetti sulle proprie condizioni di vita dei cambiamenti climatici e di come contribuire alla loro mitigazione e adattamento