Il progetto “MISANO PER L'INCLUSIONE SOCIALE: progetto sperimentale per la coesione e l'inclusione sociale della popolazione Rom e Sinti” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Regionale, a sostegno dei percorsi partecipativi previsti dalla L.R. 3/2010, si è svolto nel periodo settembre 2017-aprile 2018.
Obiettivi del progetto sono attivare dinamiche di coesione sociale e di dialogo interculturale tra la comunità Sinti e la popolazione di Misano e regolarizzare gli insediamenti abitativi delle comunità Sinti residenti nel comune attraverso l’adeguamento normativo-ambientale e interventi di riqualificazione mirati degli spazi abitativi.
A tal fine si sono realizzati specifici incontri con la comunità sinta residente in cui si sono delineati i bisogni emergenti e le relazioni con il territorio e successivamente si sono affrontate le questioni urbanistiche e sociali relative al piano di intervento per l'adeguamento normativo e funzionale degli insediamenti, con l'illustrazione di quanto è previsto nella “Direttiva regionale sui requisiti delle microaree familiari in attuazione dell’art. 3 L.R. 11/2015”.
Si sono inoltre realizzati incontri aperti alla cittadinanza e alle scuole, durante i quali sono stati proiettati film sulla cultura e le modalità abitative delle popolazioni di lingua Romanes che hanno consentito lo sviluppo di una riflessione dal punto di vista artistico – narrativo sia sulle specificità della cultura Rom e Sinti, sia sui temi dell’abitare e della convivenza interetnica.
Si è inoltre svolto un interessante laboratorio con la classe terza del Liceo Linguistico San Pellegrino sulla comparazione tra lingua italiana e la lingua romanes, a partire da alcune“parole chiave” utili ad attivare domande e risposte, intorno all’esistenza, alla persistenza, all’ibridazione, alla sparizione o alla attualizzazione delle lingue, e sul portato identitario di ogni lingua.
Infine si è svolto un evento pubblico di chiusura con la modalità di una festa di Comunità, all’interno di uno degli insediamenti partecipanti al progetto.
Associazioni e scuole sono state coinvolte direttamente nella costruzione di attività culturali e inclusive insieme la comunità sinta di Misano Adriatico.