Progetto "Meno è meglio"

Il Comune di Misano Adriatico ha dato vita al progetto “Meno è Meglio”, un progetto di prevenzione dei rifiuti cofinanziato da ATERSIR e Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo d’Ambito Ex L.R.16/2015. Il progetto, che coinvolge alcuni...

Descrizione

Il Comune di Misano Adriatico ha dato vita al progetto “Meno è Meglio”, un progetto di prevenzione dei rifiuti cofinanziato da ATERSIR e Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo d’Ambito Ex L.R.16/2015.

Il progetto, che coinvolge alcuni esercizi di somministrazione della riviera, intende sperimentare l’utilizzo di bicchieri riutilizzabili “smart” in alternativa ai bicchieri “usa e getta” al fine di ridurre i rifiuti e gli impatti ambientali derivanti dall’utilizzo del monouso. Partner tecnico dell’iniziativa è la società PCUP srl, start-up nata nel 2018 che ha ideato e realizzato una soluzione “smart” basata sull’utilizzo di bicchieri riutilizzabili in silicone alimentare dotati di tag NFC e collegati ad un’applicazione per telefonia mobile.
L’applicazione presenta interessanti funzionalità, che vanno dalla possibilità di tracciare il numero di utilizzi dei bicchieri, al pagamento cashless delle consumazioni, alla gestione elettronica del deposito cauzionale, oltre ad integrare diverse funzioni “social”.

Con l’adesione del Comune di Misano Adriatico al Manifesto #moNOuso di ANCI-Emilia Romagna, e in linea con quanto emerso dalla cabina di regia della Strategia #PlasticFreER della Regione (cfr. DGR 889 del 6 giugno 2022), Il Comune ha scelto di rafforzare le misure di contrasto al monouso, a prescindere dal materiale, favorendo e stimolando sul proprio territorio la diffusione e il consolidamento di stili di vita e modelli imprenditoriali basati sull’utilizzo di prodotti durevoli e riutilizzabili.

I bicchieri forniti da PCUP e il relativo sistema informatico di supporto, sono stati distribuiti ai 6 esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa e saranno utilizzati per la somministrazione di bevande con modalità “vuoto a rendere su cauzione” in alternativa ai bicchieri monouso.

La fase di ideazione e attivazione del progetto ha visto il supporto di ANCI Emilia-Romagna. Hanno collaborato alla realizzazione del progetto le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti della provincia di Rimini .

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet