Mobilitas, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma MED 2014-2020, è un progetto sulla mobilità che intende limitare (quasi a zero) le emissioni di Co2 nelle destinazioni turistiche del Mediterraneo.
Il progetto ha coinvolto 7 paesi del Mediterraneo e 10 regioni, interessati dai flussi turistici intensi che determinano una grande pressione sulle infrastrutture di trasporto e sulla mobilità.
Mobilitas ha l'obiettivo di ridurre la congestione del traffico che produce effetti negativi in termini di inquinamento atmosferico, emissioni di CO2, rumore, salute, scarsa sicurezza e conseguente perdita di attrattività delle città.
Per affrontare queste problematiche, il progetto elabora innanzitutto, una serie di scenari per consentire ai responsabili politici e agli stakeholders una migliore comprensione degli effetti derivanti da scelte politiche differenti e individua delle azioni pilota, che introducono politiche di mobilità turistica sostenibile, veicoli elettrici, soluzioni di trasporto condiviso, strumenti di Information Technology.
Il progetto, partito a novembre 2016, ha avuto il suo atto conclusivo a Nizza ai primi di luglio 2019.
Capofila è Regional development centre Koper - SI