Descrizione
Le dichiarazioni del sindaco Stefano Giannini e la lettera inviata all'assessore regionale Donini nei giorni scorsi
In queste ore, il Sindaco di Misano Adriatico Stefano Giannini ha tenuto a sottolineare sulla stampa attraverso alcune sue dichiarazioni, il proprio disappunto rispetto alla scelta della Regione Emilia Romagna, di sopprimere alcune fermate di treni regionali senza preavviso.
Tale preoccupazione e sorpresa era già stata manifestata ufficialmente nei giorni scorsi dal Sindaco in una lettera – che potete leggere qui - indirizzata all’Assessore Regionale alle infrastrutture e alla programmazione territoriale Raffaele Donini.
“Apprendere la cosa direttamente dall’orario di Trenitalia senza alcun preavviso della Regione non va bene – spiega il Sindaco -. Oltre a quello che ho ribadito, valido trasversalmente ci tengo anche a sottolineare il grave danno che ricade sulla Fondazione Universitaria San Pellegrino - partecipata dal Comune - che tra Liceo e Università ha circa 400 iscritti in continua crescita negli ultimi anni, buona parte dei quali provenienti dal bacino pesarese. Inoltre, non dimentichiamo che deve partire a mesi il TRC. Mi domando: come colleghiamo Misano con il capolinea della stazione di Riccione? Misano è impegnata a migliorare la mobilità sostenibile e sicura, e lo è nei fatti. Ci stiamo dotando del Piano Urbano della Mobilità sostenibile pur non essendo obbligati per legge; abbiamo adottato il bike sharing, abbiamo istituito il trasporto pubblico a chiamata e realizzato 20 km di ciclabili. Attendiamo una decisione di ripristino perché ai buoni propositi bisogna far seguire i fatti”.
Tale preoccupazione e sorpresa era già stata manifestata ufficialmente nei giorni scorsi dal Sindaco in una lettera – che potete leggere qui - indirizzata all’Assessore Regionale alle infrastrutture e alla programmazione territoriale Raffaele Donini.
“Apprendere la cosa direttamente dall’orario di Trenitalia senza alcun preavviso della Regione non va bene – spiega il Sindaco -. Oltre a quello che ho ribadito, valido trasversalmente ci tengo anche a sottolineare il grave danno che ricade sulla Fondazione Universitaria San Pellegrino - partecipata dal Comune - che tra Liceo e Università ha circa 400 iscritti in continua crescita negli ultimi anni, buona parte dei quali provenienti dal bacino pesarese. Inoltre, non dimentichiamo che deve partire a mesi il TRC. Mi domando: come colleghiamo Misano con il capolinea della stazione di Riccione? Misano è impegnata a migliorare la mobilità sostenibile e sicura, e lo è nei fatti. Ci stiamo dotando del Piano Urbano della Mobilità sostenibile pur non essendo obbligati per legge; abbiamo adottato il bike sharing, abbiamo istituito il trasporto pubblico a chiamata e realizzato 20 km di ciclabili. Attendiamo una decisione di ripristino perché ai buoni propositi bisogna far seguire i fatti”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 06.05.2021 12:17:45