Rubriken
Esplora Rubriken
Progetto "Conoscenza e patrimonio culturale: conferenze filosofiche e progetti lettura" L.R. 18/2000
Trattasi di un progetto realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 18/2000 in materia di Musei, Biblioteche e Archivi Storici. Il progetto consiste nella...
I relatori
Alle conferenze organizzate da Gustavo Cecchini per la Biblioteca Comunale hanno partecipato 83 relatori.
Progetto Misano EcoVia
Le EcoVie sono strade, percorsi e sentieri dedicati alla mobilità ecosostenibile: possono essere percorse a piedi, in bicicletta, a cavallo o in monopattino a seconda delle caratteristiche...
Liberiamo l'ARIA
Provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico. Misure antismog e misure emergenziali dal 1° ottobre 2022 al 30 aprile...
Diritti e doveri della cittadinanza europea nella sfida al cambiamento climatico
In pochi ambiti, l’impatto e le conseguenze di avere una Unione Europea sono stati così ampiamente positivi come nel campo della tutela dell’ambiente e della nostra salute. Eppure, nel nostro...
Interventi di riqualificazione energetica sulla palestra comunale di Misano Adriatico
Descrizione del progetto: Sono stati eseguiti lavori per la riqualificazione energetica della palestra comunale sita in via Rossini che hanno previsto la sostituzione completa degli infissi, la...
L'Europa: una grande opportunità
Il progetto di integrazione europea sta vivendo una fase critica della sua storia, in cui concetti e valori alla base dell’Unione Europea vengono messi in discussione. Viene, talvolta, posta in...
Misano 2030 Green
Il progetto “MISANO 2030 GREEN” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Shaping Fair Cities anno 2019 di cui alla D.G.R 1333/2019, nell'ambito degli interventi regionali per...
Misano insieme rigeneriamo il lungomare
Il progetto “MISANO INSIEME RIGENERIAMO IL LUNGOMARE”, con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Regionale a sostegno dei percorsi partecipativi previsti dalla L.R. 15/2018, è...
Misano in Comune
Il progetto “MISANO IN COMUNE”, per cui il Comune di Misano Adriatico ha ottenuto la concessione dei contributi richiesti partecipando al Bando Regionale a sostegno dei percorsi partecipativi...
Misano per l'inclusione sociale
Il progetto “MISANO PER L'INCLUSIONE SOCIALE: progetto sperimentale per la coesione e l'inclusione sociale della popolazione Rom e Sinti” con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al...
Misano, per un commercio vicino e sostenibile
Il progetto partecipativo "Misano, per un commercio vicino e sostenibile" con cui il Comune di Misano Adriatico ha partecipato al Bando Regionale, a sostegno dei percorsi partecipativi previsti...
Progetto europeo iDEAL
Il progetto europeo "iDEAL", finanziato sul programma Interreg V-A Italia – Croazia, coinvolge il Comune di Misano Adriatico e altri cinque partner (in totale 2 croati e 4 italiani), su temi...
Progetto Mobilitas
Mobilitas, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma MED 2014-2020, è un progetto sulla mobilità che intende limitare (quasi a zero) le emissioni di Co2 nelle destinazioni...
Progetto Erasmus+: Get closer with creative heritage in distant learning
Il progetto "Get closer with creative heritage in distant learning: European Folklore Enlighten The Youth Work", che è stato approvato dall’agenzia nazionale turca, è un progetto volto a...
Progetto Erasmus+: Social Innovation for Europe
Il progetto "Social Innovation for Europe", che è stato approvato dall’agenzia nazionale turca, è un progetto volto a incentivare la ricerca del lavoro e l’occupazione attraverso la promozione...
Tradizione e sviluppo della marineria a Misano Adriatico
Il Comune di Misano Adriatico ha avviato il progetto "Tradizione e sviluppo della marineria a Misano", approvato e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con l'intento di creare un percorso in...
Progetto "Meno è meglio"
Il Comune di Misano Adriatico ha dato vita al progetto “Meno è Meglio”, un progetto di prevenzione dei rifiuti cofinanziato da ATERSIR e Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo d’Ambito Ex L...