QR Code e urbanistica tattica: un progetto per scoprire le tradizioni della marineria di Misano

Il Comune di Misano Adriatico nell’ambito dei progetti europei legati allo sviluppo della pesca e della marineria (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca e Progetto Flag), ha ottenuto un contributo per la realizzazione di un progetto...
Data:

13 Juli 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Misano Adriatico nell’ambito dei progetti europei legati allo sviluppo della pesca e della marineria (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca e Progetto Flag), ha ottenuto un contributo per la realizzazione di un progetto di valorizzazione della storia e delle tradizioni della marineria misanese. Obiettivo è la valorizzazione del turismo di Misano Adriatico e delle sue tradizioni storiche che ancora oggi sono un punto di forza dell’offerta turistica.

Il progetto consiste nella realizzazione di un percorso dedicato a Misano Adriatico e al suo legame con il mare, organizzato in otto tappe, distribuite lungo la via Litoranea fino alla Marina di Portoverde. Grazie ad un intervento di urbanistica tattica, ogni tappa sarà individuata mediante un’apposita cartellonistica e le ultime tre, anche mediante grafiche sull’asfalto, che riportano un QR Code personalizzato con il nome del progetto e un numero progressivo. Ogni QR Code rimanda a contenuti specifici, approfonditi con testi, interviste, video e foto.
Le otto tematiche riguardano Misano nella storia, lo sviluppo del turismo balneare, l’evoluzione della costa, la pesca e la tradizione marinara, le origini di Portoverde, il progetto del villaggio, l’Oasi del Conca e i grandi eventi sportivi.
In questi giorni sono stati avviati i lavori per la realizzazione della segnaletica a terra e verticale, mentre l’evento di presentazione del progetto è previsto per la fine di luglio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 13.07.2022 14:11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet