Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Interventi di riforestazione al via: quasi un ettaro di nuove piante in località La Cella. 12:000 quelle previste dal progetto

Sono iniziati i lavori di riforestazione nelle aree comunali di Misano Adriatico, realizzati grazie agli impegni assunti da Autostrade per l'Italia nell'ambito del progetto di ampliamento alla terza corsia dell'autostrada A14. Il programma...
Data:

10 November 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono iniziati i lavori di riforestazione nelle aree comunali di Misano Adriatico, realizzati grazie agli impegni assunti da Autostrade per l'Italia nell'ambito del progetto di ampliamento alla terza corsia dell'autostrada A14.
Il programma complessivo di riforestazione interesserà quasi 9 ettari del territorio comunale, con la messa a dimora di circa 12.000 piante. Il primo step interessa l'area n. 7 in località Cella, dove verranno messe a dimora circa 1.200 piante in una superficie di quasi 1 ettaro.
Gli interventi prevedono l'utilizzo esclusivo di specie autoctone, selezionate in funzione delle caratteristiche pedologiche e climatiche del territorio, al fine di garantire la massima sostenibilità ambientale e il pieno attecchimento delle piantine.
I lavori, come detto, sono interamente finanziati da Autostrade per l'Italia e gestiti dal Comune di Misano Adriatico in stretta collaborazione con GEAT, la società in house comunale specializzata nella gestione dei servizi ambientali e territoriali.
"L'avvio di questa importante iniziativa di riforestazione avviene proprio oggi, mentre parte la COP30 in Amazzonia – commenta l'Assessore all'Ambiente del Comune di Misano Adriatico Nicola Schivardi –. Un significativo coordinamento simbolico che sottolinea come sia necessario mantenere alta l'attenzione sui temi ambientali e sulla transizione ecologica a livello globale. Questi interventi rappresentano una componente strategica del progetto Misano 2030, attraverso il quale il nostro Comune si impegna a promuovere uno sviluppo sempre più consapevole e sostenibile. Dimostriamo così che anche a livello locale possiamo contribuire concretamente alla lotta ai cambiamenti climatici e alla tutela dell'ecosistema, attraverso scelte consapevoli e progettualità condivise".
"Con soddisfazione vediamo finalmente partire questi importanti lavori di riforestazione – le parole del Sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni –. I passaggi burocratici di approvazione del progetto hanno provocato un allungamento dei tempi, ma ora possiamo finalmente concretizzare questo intervento di grande valore ambientale e territoriale. La piantumazione di migliaia di essenze autoctone rappresenta un contributo concreto alla qualità della vita dei nostri cittadini e alla salvaguardia dell'ambiente per le generazioni future. Ringraziamo Autostrade per l'Italia per il finanziamento e GEAT per la professionalità nella gestione dell'intervento".

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 10.11.2025 12:20:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri