Beschreibung
Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale di Misano Adriatico
Nell'ambito delle iniziative di commemorazione dell'80° anniversario del superamento della Linea Gotica e della Liberazione di Rimini, l'Associazione Nazionale Faleristica propone, con il Progetto Gotica80, la presentazione del libro "Andare per la Linea Gotica" di Andrea Santangelo, archeologo, scrittore, storico militare e membro del comitato scientifico del Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo.
Nell'ambito delle iniziative di commemorazione dell'80° anniversario del superamento della Linea Gotica e della Liberazione di Rimini, l'Associazione Nazionale Faleristica propone, con il Progetto Gotica80, la presentazione del libro "Andare per la Linea Gotica" di Andrea Santangelo, archeologo, scrittore, storico militare e membro del comitato scientifico del Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo.
Incontro organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Misano Adriatico.
Ingresso libero - Info: 0541618484
La grande muraglia italiana: La Linea Gotica, articolato sistema difensivo tedesco che sbarrò agli eserciti alleati l'accesso alla Pianura Padana. Dei 320 Km che andavano da Pesaro a Marina di Massa vengono suggeriti cinque itinerari condotti seguendo la cronologia degli eventi. Dalla grande battaglia per Rimini alla strana guerra nelle aree umide del Ravennate e del Ferrarese; dai cruenti combattimenti per la liberazione del Bolognese e dell'Imolese alla Garfagnana, fino ai luoghi delle stragi nazifasciste di Sant'Anna di Stazzema e del Monte Sole.
Gotica 80 è un progetto dell'Associazione Nazionale Faleristica con il Patrocinio di: Ministero della Difesa, Regione Emilia Romagna, Ambasciata Neozelandese, 8 Comuni della Provincia di Rimini (Rimini, Misano Adriatico, Bellaria Igea Marina, Verucchio, Sassofeltrio, Montescudo Montecolombo, Saludecio, Coriano) Archivio di Stato di Forlì Cesena, quattro Istituti nazionali d'arma e combattentistici (Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Istituto della Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, U.N.U.C.I., A.N.A.E.)
Partner:
Archivi di Stato di Rimini, Archivi di Stato di Pesaro-Urbino, l'Osservatorio della Criminalità ed altre associazioni (come da locandina)
Tutti gli eventi a scopo filantropico dell’Associazione Nazionale Faleristica sono destinati alla Lega del Filo D'Oro.
Ingresso libero - Info: 0541618484
La grande muraglia italiana: La Linea Gotica, articolato sistema difensivo tedesco che sbarrò agli eserciti alleati l'accesso alla Pianura Padana. Dei 320 Km che andavano da Pesaro a Marina di Massa vengono suggeriti cinque itinerari condotti seguendo la cronologia degli eventi. Dalla grande battaglia per Rimini alla strana guerra nelle aree umide del Ravennate e del Ferrarese; dai cruenti combattimenti per la liberazione del Bolognese e dell'Imolese alla Garfagnana, fino ai luoghi delle stragi nazifasciste di Sant'Anna di Stazzema e del Monte Sole.
Gotica 80 è un progetto dell'Associazione Nazionale Faleristica con il Patrocinio di: Ministero della Difesa, Regione Emilia Romagna, Ambasciata Neozelandese, 8 Comuni della Provincia di Rimini (Rimini, Misano Adriatico, Bellaria Igea Marina, Verucchio, Sassofeltrio, Montescudo Montecolombo, Saludecio, Coriano) Archivio di Stato di Forlì Cesena, quattro Istituti nazionali d'arma e combattentistici (Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, Istituto della Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, U.N.U.C.I., A.N.A.E.)
Partner:
Archivi di Stato di Rimini, Archivi di Stato di Pesaro-Urbino, l'Osservatorio della Criminalità ed altre associazioni (come da locandina)
Tutti gli eventi a scopo filantropico dell’Associazione Nazionale Faleristica sono destinati alla Lega del Filo D'Oro.
Indirizzo
Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Associazione Nazionale Faleristica
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it | |
Telefon | 0541-618484 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 10.04.2024 14:51:58