Beschreibung
Un incontro per parlare di Scienziate e del rapporto tra Donne e Scienza nella Storia e nel presente.
Verranno raccontate tante donne che hanno lottato contro stereotipi e legislazioni escludenti, apportando delle vere e proprie innovazioni, spesso misconosciute ancora oggi.
In un periodo storico nel quale c'è molta attenzione tra donne e materie STEM, un appuntamento che valorizza la genealogia femminile può fare la differenza nelle scelte scolastiche e lavorative di tante ragazze e nella costruzione di una società più equa.
Verranno raccontate tante donne che hanno lottato contro stereotipi e legislazioni escludenti, apportando delle vere e proprie innovazioni, spesso misconosciute ancora oggi.
In un periodo storico nel quale c'è molta attenzione tra donne e materie STEM, un appuntamento che valorizza la genealogia femminile può fare la differenza nelle scelte scolastiche e lavorative di tante ragazze e nella costruzione di una società più equa.
L’incontro, sostenuto dalla Provincia di Rimini e curato dalla ricercatrice della storia delle donne Emiliana Losma. è realizzato in collaborazione con il Teatro Cinquequattrini e rientra nell'ambito delle iniziative organizzate dalla Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Indirizzo
Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
| Name | Beschreibung |
|---|---|
| biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it | |
| Telefon | 0541.618484 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 18.11.2025 12:15:13