Description
Sabato 10 maggio, ore 17.00, Biblioteca di Misano Adriatico
Dopo l'apprezzatissimo incontro dello scorso anno sulla crisi in Medioriente, la biblioteca propone un nuovo appuntamento di riflessione sugli scenari politici internazionali insieme al giornalista Gigi Riva.
La diplomazia internazionale sembra impotente davanti ai 31 conflitti e alle 21 situazioni di crisi aperte nel mondo. E' la "terza guerra mondiale a pezzi", come è stata definita dal Papa che ci ha appena lasciato.
I colloqui di pace volti a risolvere i due conflitti più vicini a noi, e più forieri di evoluzioni negative per gli equilibri del pianeta, sono in stallo innanzi alle ragioni dei signori della guerra. Eppure bisogna ostinatamente sperare che prevalga la ragione e tacciano le armi. Il tutto mentre nel mondo le democrazie sembrano sotto attacco da parte dei regimi autoritari.
Della precaria situazione internazionale, degli scenari possibili e delle conseguenze per il nostro paese si discuterà in biblioteca insieme a Gigi Riva, scrittore e prestigiosa firma del giornalismo italiano, a lungo inviato speciale in Medioriente per l'Espresso e nella ex Jugoslavia per Il Giorno.
Gigi Riva è giornalista, romanziere e sceneggiatore. Il suo impegno in campo giornalistico si è tradotto nella stesura di libri come Jugoslavia, nuovo Medioevo e L'Onu è morta a Sarajevo. Nel 2016 ha pubblicato, prima in Francia per le Editions du Seuil e poi in Italia per Sellerio, L'ultimo rigore di Faruk. Al calcio come metafora di vita guarda anche il toccante Non dire addio ai sogni (Mondadori 2020), mentre ne Il più crudele dei mesi racconta la diffusione del Covid a Nembro, suo paese natale. Nel 2024 scrive Ingordigia, rielaborando in chiave romanzesca l'ascesa e il declino di Massimo Bochiccio - "il broker dei vip" protagonista di una delle più gravi truffe finanziarie d'Italia. E' di questi giorni l'uscita di Bergamo mon amour, racconto illustrato con i disegni dell'estrosa fumettista Nives Manara.
L'incontro si terrà presso la Biblioteca comunale di Misano Adriatico, via Rossini, 7, con inizio alle ore 17.00
Ingresso gratuito senza necessità di prenotazione
Tutti i dettagli sulla pagina Fb della Biblioteca
Info: Biblioteca Comunale 0541618484
Indirizzo
Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Biblioteca comunale
Contatti
Name | Description |
---|---|
biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it | |
Phone | 0541-618484 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 03/05/2025 11:40:14