Quale guerra, quale pace

10 maggio 2025dalle 17:00 alle 18:30  Evento passato
Incontro di attualità politica con il giornalista Gigi Riva

Descrizione

Sabato 10 maggio, ore 17.00, Biblioteca di Misano Adriatico

Dopo l'apprezzatissimo incontro dello scorso anno sulla crisi in Medioriente, la biblioteca propone un nuovo appuntamento di riflessione sugli scenari politici internazionali insieme al giornalista Gigi Riva.

La diplomazia internazionale sembra impotente davanti ai 31 conflitti e alle 21 situazioni di crisi aperte nel mondo. E' la "terza guerra mondiale a pezzi", come è stata definita dal Papa che ci ha appena lasciato.

I colloqui di pace volti a risolvere i due conflitti più vicini a noi, e più forieri di evoluzioni negative per gli equilibri del pianeta, sono in stallo innanzi alle ragioni dei signori della guerra. Eppure bisogna ostinatamente sperare che prevalga la ragione e tacciano le armi. Il tutto mentre nel mondo le democrazie sembrano sotto attacco da parte dei regimi autoritari.

Della precaria situazione internazionale, degli scenari possibili e delle conseguenze per il nostro paese si discuterà in biblioteca insieme a Gigi Riva, scrittore e prestigiosa firma del giornalismo italiano, a lungo inviato speciale in Medioriente per l'Espresso e nella ex Jugoslavia per Il Giorno.

Gigi Riva è giornalista, romanziere e sceneggiatore. Il suo impegno in campo giornalistico si è tradotto nella stesura di libri come Jugoslavia, nuovo Medioevo e L'Onu è morta a Sarajevo. Nel 2016 ha pubblicato, prima in Francia per le Editions du Seuil e poi in Italia per Sellerio, L'ultimo rigore di Faruk. Al calcio come metafora di vita guarda anche il toccante Non dire addio ai sogni (Mondadori 2020), mentre ne Il più crudele dei mesi racconta la diffusione del Covid a Nembro, suo paese natale. Nel 2024 scrive Ingordigia, rielaborando in chiave romanzesca l'ascesa e il declino di Massimo Bochiccio - "il broker dei vip" protagonista di una delle più gravi truffe finanziarie d'Italia. E' di questi giorni l'uscita di Bergamo mon amour, racconto illustrato con i disegni dell'estrosa fumettista Nives Manara.

L'incontro si terrà presso la Biblioteca comunale di Misano Adriatico, via Rossini, 7, con inizio alle ore 17.00

Ingresso gratuito senza necessità di prenotazione


Tutti i dettagli sulla pagina Fb della Biblioteca

Info: Biblioteca Comunale 0541618484

Indirizzo

Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca comunale

Contatti

Nome Descrizione
Email biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it
Telefono 0541-618484

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2025 11:40:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet