Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

25 novembre: proseguono le iniziative a Misano. Domani il concerto "In bianco e nero"

Proseguono le iniziative coordinate dalla Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico per sensibilizzare la comunità in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Sabato pomeriggio un numeroso...
Data:

24 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Proseguono le iniziative coordinate dalla Commissione Pari Opportunità di Misano Adriatico per sensibilizzare la comunità in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Sabato pomeriggio un numeroso pubblico ha assistito in Biblioteca all’appuntamento “Storia Differente della Scienza”, un incontro realizzato in collaborazione con il Teatro Cinquequattrini e dedicato alle scienziate che, tra ostacoli e stereotipi, hanno portato innovazioni straordinarie spesso dimenticate.
Emiliana Losma ha accompagnato i presenti in un viaggio nella storia e nel presente del rapporto tra donne e scienza.

Le iniziative sono proseguite questa mattina al Teatro Astra con l’incontro “Anche io posso avere una scelta”, a cura della Polizia Postale e dell’Istituto Comprensivo Statale di Misano Adriatico al fine di promuovere consapevolezza, responsabilità e protezione nell’uso degli strumenti digitali tra i più giovani.

Domani sera alle 21:00 sarà la volta del concerto “In bianco e nero – Vorrei che fosse Amore”, ultimo appuntamento della XXXIII edizione del Misano Piano Festival per “Piano Donna 2025” dell’Associazione Alfredo Speranza.
Sul palco due artisti già conosciuti e applauditi dal pubblico del Festival: la cantante Silvia De Santis e il pianista Farian Biffi.
Insieme presenteranno i brani più rappresentativi della musica italiana degli anni ’50 e ’60.
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne si chiuderà così condividendo l'ascolto di canzoni indimenticabili come " Il cielo in una stanza", "Sapore di sale", "Malafemmena", "Il tuo bacio è come un Rock", "Vorrei che fosse amore”, “Nel blu dipinto di blu”.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Infine, anche quest’anno il Comune di Misano Adriatico aderisce alla campagna “Orange the world”: fino al 30 novembre, la Palazzina Bianchini sarà illuminata d’arancione, colore simbolo di ottimismo, energia e di un futuro senza violenza.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2025 18:28:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri