Telesoccorso

Il telesoccorso è un servizio a tutela della sicurezza e della salute della persona che vive da sola.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Anziano o l’adulto in condizioni di non autosufficienza, di solitudine, di convalescenza, di rischio sanitario.

Descrizione

Servizio di Telesoccorso/Teleassistenza

Finalità
Il Telesoccorso/Teleassistenza è un servizio “tecnologico” in grado di attivare, tramite una centro operativo, interventi di emergenza sanitaria e/o pronto soccorso.
L’anziano o l’adulto in condizioni di non autosufficienza, di solitudine, di convalescenza, di rischio sanitario premendo un pulsante, lancia l’allarme che è raccolto da un operatore.
Il servizio di Telesoccorso/Teleassistenza ha lo scopo di garantire un ambito familiare sicuro ed è attivo 24 ore su 24.

Destinatari
Possono usufruire del servizio anziani e disabili adulti con gravi problematiche o patologie sanitarie

Accesso al servizio
Per usufruire del servizio occorre presentare domanda su modulo predisposto dall’ASL, disponibile presso l’ufficio dell’Assistente Sociale - Settore Tutela Salute Anziani.
La compilazione della modulo di richiesta è necessario per conoscere la patologia, l’abitazione, la famiglia e i parenti del richiedente il servizio.


Come fare

Il cittadino interessato deve pertanto rivolgersi al Comune di residenza.

Cosa serve

Per usufruire del servizio occorre presentare domanda su modulo predisposto dall’ASL, disponibile presso l’ufficio dell’Assistente Sociale - Settore Tutela Salute Anziani.
La compilazione della modulo di richiesta è necessario per conoscere la patologia, l’abitazione, la famiglia e i parenti del richiedente il servizio.

Cosa si ottiene

Un sistema di telecomunicazione che collega il domicilio dell'anziano con una centrale operativa in grado di seguirlo e di attivare gli interventi ed i servizi in caso di richiesta di intervento.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze per fare istanza.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali e politiche giovanili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 189,33 Kb - 07.03.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Letzte Änderung: 08.05.2024 13:55:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet